All'EPT di Berlino ormai non sono rimasti che 17 giocatori, e la giornata che precede la designazione del tavolo finale vede un netto dominio tedesco, a cominciare dal chipleader Roman Herold.
Per avere un'idea degli attuali rapporti di forza, basti pensare che tra i primi dieci classificati ben otto sono giocatori di casa, e la probabilità di un tavolo finale tutto di marca europea a questo punto è davvero alta.
Gli Stati Uniti possono infatti ancora contare su due fenomeni, vale a dire Olivier Busquet e Calvin Anderson, ma visto che entrambi hanno stack ampiamente sotto average in questo momento appaiono come draghi dalle ali di carta.
Tra i giocatori di casa attenzione a Khien Nguyen, che può vantare già piazzamenti importanti dal vivo e potrebbe qui ottenere una consacrazione buona per portare a casa anche un sacco di soldi. Occhio pure a Kevin Stani, norvegese che un EPT lo ha già vinto a Tallin.
Al final table verranno infatti distribuiti in tutto circa 2.500.000 €, di cui 880.000 andranno al vincitore. Sebbene il traguardo sia vicino, nessuno può permettersi ancora di alzare le braccia: il rischio di vedersi bruciati in volata sarebbe più che mai concreto.
- Roman Herold 4.485.000
- Dashgyn Aliev 3.931.000
- Khiem Nguyen 2.788.000
- Alexander Helbig 2.040.000
- Robert Haigh 1.659.000
- Yasar Guden 1.619.000
- Julian Thomas 1.400.000
- Robert Auer 1.380.000
- Daniel-Gai Pidun 1.191.000
- Roman Korenev 1.186.000