Vai al contenuto

EPT Madrid: day 1A ok per 4 italiani, super-Di Cicco!

Massimo Di Cicco, 11° e migliore dei nostri a fine day 1AMentre da noi monta l'attesa per l'EPT Campione di fine mese, l'European Poker Tour by PokerStars ha vissuto ieri la prima giornata di torneo a Madrid, con un day 1A veloce e non troppo affollato: dei 125 partecipanti sono rimasti in 67, con il russo Baranov in testa a 152mila chips.

Buone notizie sul fronte azzurro, con 4 italiani su 5 iscritti che passano al day 2. Massimo Di Cicco e Martino Chiodo lo fanno da protagonisti assoluti, chiudendo rispettivamente in 11ma e 13ma posizione parziale. Passano indenni anche Gianluca Marcucci e Giuseppe Nesci, mentre l'unico a non farcela fra i nostri è Danilo Donnini.

Vittime eccellenti anche tra gli stranieri: Roberto Romanello, Martin Staszko, Juha Helppi e JP Kelly sono tra i notabili eliminati di giornata. Se la cavano invece Chris Moorman, Dermot Blain, Barney Boatman e Arnaud Mattern.

Questa è la top ten di fine day 1A:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sergiy Baranov 152500
Anton Ionel 142500
Efren Garcia Louzao 130100
Andries Swart 119800
Alexander Petersen 113500
Javier Etayo 112000
Dobromir Nikov 101900 
Martins Adeniya 95000
Anton Kraous 94900 
Ziv Caspi 94400

Ecco invece il chipcount italico:

Massimo Di Cicco  91200
Martino Chiodo  87600
Gianluca Marcucci  55700
Guiseppe Nesci 38400

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI