Dopo 12 giorni di grande poker di livello internazionale, si è chiuso nella notte il European Poker Tour di Malta, mettendo in evidenza innanzitutto la vittoria di Tomasz Brzezinski al Main Event della quale vi parleremo con il solito report ad hoc, ma anche tutta una serie di successi degli ultimi side event in programma che sono terminati nella serata di ieri ALL'EPT MALTA.
Appare corretto cominciare con il torneo high roller che abbiamo seguito fin dal Day 1.
EPT MALTA €10,300 EPT High Roller Camosci quarto
L'ennesima deep run di Enrico Camosci, courtesy PokerStars & Manuel Kovsca, a questo Main Event, si è interrotta con un nuovo prestigioso piazzamento, ma la vittoria del giocatore bolognese deve essere ancora una volta rimandata a data da destinarsi.

Questa volta il nostro connazionale si è fermato al quarto posto, portando a casa un premio complessivo pari a €166,800 e lasciando il campo libero al vincitore del torneo, questa volta il portoghese Andre Moreira, che ha terminato con un bankroll aumentato di un totale di €485,300.
Secondo poso per l'austriaco Klemens Roiter, il quale ha a sua volta preceduto il PokerStars Ambassador Alejandro Lococo.
Al trneo hanno preso parte un totale di 173 giocatori iscritti, 64 dei quali hanno deciso di effettuare un Re-Entry, portando il numero delle quote ad un numero di 237, per un PP di €2,370,000.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Andre Moreira | Portugal | €485,300 |
2 | Klemens Roiter | Austria | €303,500 |
3 | Alejandro Lococo | Argentina | €216,800 |
4 | Enrico Camosci | Italy | €166,800 |
5 | Tomas Jozonis | Lituania | €128,300 |
6 | Zhao Jiaming | China | €100,200 |
7 | Andrija Robovic | Croatia | €83,500 |
8 | Masato Yokosawa | Japan | €69,600 |
9 | Danilo Velasevic | Serbia | €60,500 |
€5,150 NLH 6-Handed Unlimited Re-Entry
Vittoria sfiorata anche per altri due giocatori azzurri al €5,150 NLH 6-Handed Unlimited Re-Entry, l'ultimo torneo in programma dal Buy in impegnativo il cui vincitore si è avuto nella serata di ieri.

A mettere le mani sulla vittoria è stato Ole Schemion, proprio lui, la super bolla del Main Event, che si è ampiamente rifatto all'evento numero 71, emergendo su un field complessivo pari a 48 entries che hanno investito un costo d'iscrizione di €5.150.
A spartirsi il montepremi ufficiale di €232,800, sono stati i primi 7 a payout, per un premio al vincitore pari a €75,600, il quale ha eliminato in heads up l'olandese Ferdinand Janssen, runner up per €50,100.

I due italiani che hanno chiuso a premio il loro torneo, sono stati Paolo Boi e Alessandro Pichierri, rispettivamente terzo e quarto.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Ole Schemion | Germany | €75,600 |
2 | Ferdinand Janssen | Netherlands | €50,100 |
3 | Paolo Boi | Italy | €33,800 |
4 | Alessandro Pichierri | Italy | €25,600 |
5 | Roman Hrabec | Czech Republic | €19,800 |
6 | Alexander Ivarsson | Sweden | €15,700 |
7 | Hirokazu Kobayashi | Japan | €12,200 |
EPT MALTA €330 NLH Unlimited Re-Entry
Piazzamento anche per Alex D'Amore, che ha finito al quinto posto la sua deeprun al €330 NLH Unlimited Re-Entry, torneo al quale non sono voluti mancare 191 giocatori fisici, i quali hanno messo a referto anche 108 Re-Entries, per un totale di 299 iscrizioni.
Alla spartizione del montepremi di €86,112, hanno preso parte un totale di 45 artisti, tra i quali D'Amore che ha messo in tasca un premio di €4,550.
La vittoria è invece andata al danese Gustav Frigast, che ha regolato a tre left entrambi gli inglesi che miravano alla vittoria, Matthew Davenport, runner up per €10,770 e Brendan McManus, sul gradino più basso del podio per €7,690.

Al final table ha preso parte anche Daniele Degennaro, settimo, per un premio di €2.810.
Tra gli azzurri, bandierina anche per Alex Zini, Davide Gelardi, Gianluca Pagliaro, Francesco Canzonieri, Nazareno Calvo, Manuel Persico, Roberto Zuffo, Alessio Assennato e Gabriele Sava.
Piazzamento | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Gustav Frigast | Denmark | €17,292 |
2 | Matthew Davenport | United Kingdom | €10,770 |
3 | Brendan McManus | United Kingdom | €7,690 |
4 | Badr Tahri Joutei | France | €5,920 |
5 | Alessandro D'Amore | Italy | €4,550 |
6 | Lars Kunde | Germany | €3,500 |
7 | Daniele Degennaro | Italy | €2,810 |
8 | Birger Larsen | Norway | €2,340 |
9 | Joseph Vella | Malta | €1,950 |