Il Millionaire Maker delle WSOP 2015 è stato uno dei tornei più riusciti ed emozionanti, con un tavolo finale di tutto rispetto, grazie soprattutto alla presenza di Erick Lindgren ed Olivier Busquet. Proprio questi due top player hanno giocato una mano molto particolare, probabilmente quella della svolta: in negativo per l'uno, in positivo per l'altro.
Sono rimasti soltanto in 7 a giocarsi una prima moneta di 1,2 milioni di dollari. Il fanalino di coda è quell'Adrian Buckley che, a sorpresa, finirà poi per risalire da soli 9 big blind alla vittoria del torneo.
Con i bui a 120.000/240.000/40.000, e un piatto che preflop vale già 640.000 gettoni, proprio Olivier Busquet apre il gioco da hi-jack con 7 6 , rilanciando fino a mezzo milione di chip. Erick Lindgren, seduto alla sua immediata sinistra (quindi da cut-off), spilla K K e opta per una linea alternativa, facendo solo call e preparando presumibilmente una trappola.
Foldano tutti e al flop, A 7 2 , il piatto vale 1.640.000 chip. L'original raiser decide di fare check e così si comporta anche il suo avversario. I piani di Erick Lindgren, già in qualche modo complicati dall'asso al flop, si fanno ancora più precari quando al turn compare un 7 che fa chiudere un trips a Busquet.
Olivier prende le chip e confeziona una puntata da 650.000. Erick non ci mette che pochi secondi per chiamare, facendo lievitare il piatto a 2.940.000. Arriva così il river, un J , che completa anche un ipotetico progetto di colore di fiori, seppure sul board ci sia una coppia - sempre pericolosa per un flush.
A questo punto, Olivier Busquet ha uno stack di 7.620.000, mentre Erick Lindgren ha 3.440.000, poco più del valore del piatto. Il primo valuta la situazione per un po', prima di spingere una value bet di 2.000.000 di chip.
A questo punto Erick Lindgren comincia a riflettere, ma alla fine sceglie di chiamare per oltre la metà del suo stack, salvo soccombere davanti al trips del suo avversario. Da lì a poco, l'americano verrà eliminato in 7° posizione, per un premio di $193.675.
Erick Lindgren nasconde i re, Busquet ringrazia
[youtube]http://youtu.be/n3A6J8kMEeE[/youtube]