Barcellona, Malaga, Liechtenstein, Malta e adesso Rozvadov, in poco più di un mese. L'agenda di un grinder di tornei live può essere vorticosa e così è per alcuni ragazzi italiani emergenti, tra cui Fabio Peluso e Simone Andrian. Entrambi, dopo il PartyPoker Millions Malta, sono volati a Rozvadov per non perdersi i tornei più importanti del WSOP Circuit, riuscendo già a mettersi in evidenza. Intanto, altro 3° posto per Alessandro Pagliuso.
WSOP Circuit: Peluso e Andrian al final day del 3k
Al WSOP Circuit in corso al King's di Rozvadov, la giornata di ieri era catalizzata dal 3k 8-max, torneo da 3.000€ di buy-in con 150.000€ garantiti, che assegnerà il ring numero 10 del festival. In 51 si sono fiondati ai tavoli e, alla fine dei 12 livelli previsti, sono rimasti in 13:
Posizione | Nome e cognome | nickname | Nazionalità | Stack |
---|---|---|---|---|
1 | Oleh Okhotskyi | Ukraine | 1360000 | |
2 | ALL-IN | Germany | 1200000 | |
3 | Robert Schulz | Germany | 1030000 | |
4 | Thomas Hofmann | Switzerland | 980000 | |
5 | Simone Andrian | Italy | 950000 | |
6 | Safwane Anwar Bahri | France | 885000 | |
7 | Marc Jonas Klausen | Denmark | 730000 | |
8 | Aleksandar Tomovic | Serbia | 585000 | |
9 | Samuel Ju | Germany | 560000 | |
10 | Fabio Peluso | Italy | 545000 | |
11 | Salih Atac | Switzerland | 525000 | |
12 | Maciej Jan Plocki | Poland | 465000 | |
13 | Kestutis Jungevicius | Lithuania | 385000 |
Come vedete, Simone Andrian e Fabio Peluso, che ci aveva già svelato i tanti impegni live di questa fine 2023, sono in piena corsa per un altro bel risultato. L'obiettivo dei 13 giocatori, tra cui ci sono altri nomi importanti e storici del poker europeo come il danese Jonas Klausen, è quello di rientrare fra i 6 posti ITM previsti dal torneo. Il cash minimo sarà da 9.975€, mentre l'anello sarà accompagnato da un assegno da 48.450€.
WSOP Circuit PLO: Pagliuso ancora terzo
Dire "secondo terzo posto" può sembrare un bisticcio lessicale, ma fotografa alla perfezione la performance di Alessandro Pagliuso a Rozvadov. Il giocatore calabrese, dopo il 3° posto nell'event PLO da 440€, si è ripetuto nel torneo più costoso, sempre disputato nella specialità delle 4 carte, ma con un buy-in da 2.000€. I numeri bassi del torneo hanno imposto un payout riservato soltanto ai primi 3, ma Pagliuso è riuscito comunque a centrare l'ITM, chiudendo proprio 3° per 10.545€, dietro allo svedese Brandser e al polacco Piontke, vincitore per 26.362€.
Immagine di copertina: Fabio Peluso (repertorio)