Vai al contenuto

FPS: Moolhuizen la rimonta dei sogni nel Main, HR con 14 azzurri out ITM

Mentre nelle sale del Palais des Congrès de Paris ha preso il via il Main Event dell'EPT Parigi, il festival offre molti altri spunti, a partire dal FPS Main Event che si è concluso con la vittoria di Mateusz Moolhuizen. Un successo pazzesco anche per come era iniziato il torneo dell'olandese. Intanto, all'FPS High Roller escono tutti gli italiani, ma con 14 dei nostri a premio. E c'è anche Chris Brewer che cerca una doppietta speciale.

FPS Main Event: da 6bb alla picca, l'epica rimonta di Mateusz Moolhuizen

L'olandese Mateusz Moolhuizen è un regular dei tornei online e live da ormai diversi anni, ma nemmeno nel più dolce dei sogni immaginava un epilogo così al FPS Main Event. Il 34enne aveva concluso il suo day 1, precisamente il day 1C, con appena 35mila fiches, che avrebbero pesato per nemmeno 6 big blinds alla ripresa. Mat aveva avvisato gli amici che li avrebbe raggiunti a minuti, mentre si recava in sala per il day 2. A fine giornata, invece, quei 35mila gettoni erano diventati 2,4 milioni.

Da lì è partito un percorso incredibile, che lo ha portato a qualificarsi per il tavolo finale. Un final table che iniziava a 9, con l'italiano Pietro Corsi chipleader. Poi però l'azzurro incappava in una serie ravvicinata di mani contrarie e usciva, non riuscendo a resistere per il final table vero e proprio, quello televisivo da 6 giocatori.

Qui Moolhuizen si è fatto strada fino all'heads up contro lo sloveno Zerjav, un testa a testa che partiva in sostanziale parità con circa 30bb cadauno. Dopo una mezzoretta, però, era già tutto finito e il vincitore era proprio lui, Mateusz Moolhuizen:

Posizione finaleNome e cognomeNazionePremio
1Mateusz MoolhuizenNetherlands€470,830
2Blaz ZerjavSlovenia€294,530
3Yassine BaqalFrance€210,220
4Enis RouissiFrance€161,710
5Kacper PyzaraPoland€124,390
6Scott MargeresonUnited Kingdom€95,680
7Pierre MerlinFrance€73,580
8Julien DuveauFrance€56,590
9Pietro CorsiItaly€43,540

FPS High Roller: a 4 left nessun italiano in corsa, i nostri 14 ITM

Nel frattempo, sta per giungere a conclusione anche il FPS High Roller, torneo da 2.200€ che ha attirato 1.794 paganti. Ieri si giocava il day 2 con diversi italiani in lizza, nessuno dei quali però è riuscito a sopravvivere pokeristicamente al day 3. Ce l'hanno fatta in 4, vale a dire

PosizioneNome e cognomeNazioneStackStack in BB
1Guillermo GordoSpain2,800,0005
2Henrik JunckerDenmark29,400,00049
3Parker TalbotCanada10,200,00017
4Omar Del PinoSpain11,400,00019

Il danese Juncker ha davanti a sé una grossa chance di mettere le mani sulla picca, che in questo caso vale ben 544.790€!

A proposito di soldi, procediamo con il dettaglio dei giocatori italiani usciti a premio, il migliore dei quali è stato Fabio Peluso:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Posizione finaleNome e cognomePremio
25Fabio Peluso13.570€
33Alessandro Pichierri10.260€
42Candido Cappiello 8.920€
74Claudio Di Giacomo6.750€
110Francesco Biribao 5.860€
117Vasyl Palandiuk5.860€
119Andrea Scarrone5.860€
157Michele Tocci 4.440€
187Luigi Pignataro 3.860€
217Stefano Terziani 3.860€
220Francesco Di Profio 3.860€
238Giuseppe Cimelli3.340€
239Xavier Zuczkowski3.340€
256Antonio Rutigliano3.340€

EPT Parigi, 50k Super High Roller: Brewer cerca il bis parigino

Il torneo più costoso dell'EPT Parigi 2024 era l'event #14, 50.000€ Super High Roller che ha attratto un totale di 62 paganti. Restano solo in 6, con lo statunitense Chris Brewer in pole position per quello che sarebbe un vero e proprio back-to-back: nel 2023, infatti, questo torneo lo aveva vinto proprio lui.

La situazione:

PostoNome e cognomeNazioneStackStack in BB
1Duco ten HavenNetherlands1,265,00025
2Markkos LadevEstonia2,325,00047
4Sirzat HissouGermany800,00016
5Chris BrewerUnited States4,850,00097
6Pieter AertsBelgium1,610,00032
8Thomas SanterneFrance4,660,00093

Vi ricordiamo che Assopoker è presente all'EPT Parigi con gli inviati Davide De Luca e Marco Varrone.

Immagine di copertina: Mateusz Moolhuizen (courtesy Manuel Kovsca & Rational Holdings ltd

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI