Gabriele ‘Galb’ Lepore per molti giocatori italiani a Las Vegas è un riferimento: non a caso lo chiamano “Il Sindaco”. Il pro di Sisal Poker conferma: “si è un soprannome che mi hanno dato per la mia lunga permanenza in Nevada negli ultimi anni, sia per il poker che per l’extrapoker’. Galb ha diversi interessi imprenditoriali negli States.
Dopo la trasferta di Budva, nella splendida location dello Splendor Royal Casinò che ha ospitato il King of Poker, Lepore ci racconta quale sarà il suo personale percorso alle World Series of Poker, i suoi favoriti in ottica FantaWSOP e alcuni consigli utili per chi per la prima volta si affaccia alla competizione mondiale e alla città delle luci. Indicazioni interessanti anche per chi vuol giocare cash game e partecipare a tornei alternativi. In una precedente intervista, Galb aveva espresso la sua opinione sul calendario WSOP.
Gabriele, quale sarà il tuo programma per le World Series?
Giocherò 10 eventi: parto il 28 maggio e inizio a giocare l’1 giugno: il primo torneo sarà il Millionaire Maker che garantisce un milione al vincitore (il buy-in sarà di 1.500$, ndr). Farò per la prima volta anche un torneo di Omaha oltre naturalmente il Main Event.
Da buon Sindaco cosa consigli a chi atterra per la prima volta a Las Vegas?
Las Vegas è una città che porta ad esagerare sia nel gioco che nel divertimento. Il mio consiglio è quello di andarci piano soprattutto da un punto di vista economico. Inoltre, ricordatevi di non fare le ore piccole la sera prima dei tornei: alla vigilia meglio non uscire e non bere, la condizione fisica è importante per questo tipo di eventi.
I tornei WSOP sono vere maratone…
Il riposo è fondamentale: iniziano a mezzogiorno e se sei stanco diventa un problema.
Extra WSOP? Las Vegas offre molti tornei interessanti. Quali sono quelli da non perdere?
Senza dubbio il Venetian con l’ Extravaganza Deep Stack: è una serie di una quarantina di tornei con buy-in da 300$ fino a 5.000$ del Main Event. Quelli più piccoli hanno un’ottima struttura e sempre 600/700 iscritti, i montepremi sono buoni.
Per il cash game quali rooms offrono più action?
Durante le WSOP al Rio ci sono più di 60 tavoli cash aperti per tutti i giochi e i livelli. Durante l’anno i casinò di riferimento sono l’Aria, il Bellagio e il Venetian.
I locali notturni più cool sulla Strip? Per divertirsi a Vegas dove bisogna andare?
Consiglio le discoteche storiche come XS (Night Club del Wynn, ndr) e Pure (Caesars Palace, ndr), ma quest’anno il locale che andrà per la maggiore sarà l’ Hakkasan all’ MGM. Si tratta di un ristorante-discoteca ed è la disco che è costata di più nella storia di Las Vegas: 160 milioni di dollari. Ha aperto a metà aprile e sarà il top sulla Strip.
I tuoi obiettivi personali? Vieni da un buon momento: hai vinto diversi tornei importanti.
Confido di continuare su questo piano. Ho sempre mirato alle WSOP, speriamo che la fortuna mi assista anche lì.
In ottica FantaWSOP, chi sono i tuoi favoriti italiani?
Rocco ‘RoccoGe’ Palumbo è il migliore nei tornei hold’em. Poi i soliti “vecchi”: Alessio Isaia, Max Pescatori e sulle varianti potrebbe dare un’altra incornata Dario Alioto. Mi aspetto sorprese anche da qualche esordiente.
Tra gli stranieri su chi scommetti?
Dan Smith sta facendo molto bene: giocavo contro di lui quando era un perfetto sconosciuto ma lo stimavo già. Ora è in un rush assurdo. E poi Sorel Mizzi l’ho visto di nuovo in forma dopo 7/8 mesi nei quali non è andato benissimo. Anche lui è un amico ed è fortissimo.
Jason Mercier?
E’ il migliore, da lui c’è da aspettarsi sempre qualche colpo importante.
Segui le WSOP 2013 su Assopoker sponsored by Titanbet.it con i blog, le news e la corsa al FantaWSOP!