Vai al contenuto

Poker After Dark, Garrett Adelstein imbattibile: tra scale colore e set over set vince 704.100$

Si intitola "Leave it to Seiver", ma la prima puntata di questo nuovo capitolo di Poker After Dark è monopolizzato da un altro giocatore: Garrett Adelstein.

Lo spettacolare ritorno del popolare format TV di cash game high stakes ha visto battagliare per oltre 5 ore 7 professionisti di poker, con Scott Seiver nei panni di ovvio uomo copertina. Accanto a lui gente del calibro di Chris "Apotheosis" Kruk, Matt Berkey e Ben Lamb, insieme ad altri rounder e gambler abituati a giocarsi cifre stratosferiche.

La partita è infatti una 200$/400$, con frequentissimo ante a 800$ e un'entrata minima fissata a 100.000 dollari. Tuttavia, dopo un'ora e mezza circa, i giocatori si accordano per trasformare la partita in un 300$/600$ con ante 100$.

Una panoramica del tavolo coi protagonisti di questa puntata. Da seat 1 Chris "Apotheosis" Kruk, Yong Wang, Garrett Adelstein, Bob Bright, Scott Seiver, Matt Berkey e Ben Lamb

Adelstein in god mode #1: scala colore

Seiver mette lo straddle a 800$ e c'è fold generale fino a Garrett Adelstein sullo small blind, che rilancia fino a 3.000$ con 10 9 . Fold dei bui e 3-bet di Seiver, che rialza fino a 11.000$ forte del suo a q , ricevendo un call dal nerboruto avversario.

Il flop è quello dei sogni per Garrett: j k q ! Scala second nuts floppata, con draw di colore e progetto bilaterale di scala colore. Anche Seiver, ovviamente, trova diversi spunti di interesse da questo flop. Su piatto da 22.800$, Adelstein decide di non attendere ed esce puntando 15.000$. Seiver non può che fare call e viene premiato immediatamente...

Il turn è infatti un 10, che consegna la scala nuts a Scott mettendo in imbarazzo Garrett. Quest'ultimo fa check su un piatto ormai da 52.800$ mentre Seiver, che ha dietro 62.000$, deve decidere cosa fare. Alla fine Scott decide di puntare 20.000$ e Garrett, che dietro ha ancora 95.000$, riflette qualche istante prima di fare call.
Il river è un bingo assoluto per Adelstein: 8 !

La sua scala colore è infatti difficilmente leggibile e altrettanto difficilmente Seiver potrà evitare di lasciarci i suoi 42mila residui. Infatti Adelstein checka e poi non lascia finire neanche la parola "allin" a Seiver.
Piatto da 176.600$ per Garrett, con Scott che non la prende proprio benissimo...

Adelstein in god mode #2: set over set

La giornata d'oro di Garrett Adelstein deve tuttavia ancora iniziare. Il professionista losangelino, che oltre ad essere regular di cash game live è stato anche protagonista di una edizione del reality "Survivor", è di straddle con a a in mano: quasi il meglio che ci si possa attendere.
Il "quasi" viene eliminato quando Matt Berkey rilancia fino a 3.000$ con k k . Il gioco torna a Garrett che 3-betta a 12.000$, Berkey 4-betta a 27.000$ ma Adelstein non ci sta e 5-betta a 62.000$. Berkey chiama, lasciandosi dietro 232mila dollari, mentre Adelstein ne ha dietro 167mila.

Bonus immediato di 30€ su Lottomatica per Poker, Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER30. È un’esclusiva Assopoker!

multiprodotto_300x250_ita

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il flop premia Matt: 7 k 5 . Su un piatto già enorme (125.000$ finite dentro prima del flop), i due checkano.
Il turn conferma come questa sia la giornata di Adelstein, che trova una delle sole due carte che potevano salvarlo: a . Stavolta Adelstein sceglie di puntare, e di farlo con una size piuttosto contenuta: 35.000$ e call di Berkey.

Il river è un inutile 6 e si aspetta solo il momento in cui i due finiranno con tutti i "fagioli" al centro. Il piatto è infatti da ben 195.000$, praticamente lo stack residuo di Berkey mentre Adelstein gioca ancora per 132.000$.
Adelstein punta 90.000$ e Berkey lo mette allin. Call e secondo mega-piatto incassato per lui: ben 459.000$ con il cooler dei cooler!

Settare i K è quasi sempre il massimo. Quasi...

Berkey poi abbandonerà la partita per un altro colpo perso contro Chris Kruk, mentre Garrett Adelstein chiude questa prima puntata trionfalmente: 708mila dollari il suo stack per un profitto di oltre 600mila!

Ecco il video del "coolerone"

Per guardare le puntate di Poker After Dark è necessario abbonarsi a PokerGo, al costo di 10 dollari al mese.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI