Vai al contenuto

High Roller WSOP: Day 3 da sogno con Petrangelo, Katz, Loeser e Fox!

Torneo grandi firme se ne può esistere uno, quello di cui vi parliamo in questo articolo. 

Il $50.000 High Roller, studiato per festeggiare il 50° anniversario delle World Series Of Poker, ha completato il suo Day 2 dopo che avevamo assistito nella prima giornata all’eliminazione di Dario Sammartino, unico italiano in gara.

All-In & Call al 50k HR delle WSOP

Tanti grossi nomi, iscritti, re-iscritti, eliminati ed ancora in gioco, hanno fatto passerella nella giornata di ieri, quando, a metà day 2, è stato reso noto il Prize Pool faraonico: $5.280.000, originato da 110 entries. 

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

I 12 left giocheranno per una prima moneta da poco meno di 1,5 milioni di dollari, anche se la distribuzione dei premi è già cominciata ieri.

I 17 “in the money hanno cominciato a sentirsi sicuri dei $75.789 in saccoccia, al livello numero 16, a T50.000.

Il colpo in bolla va così: Markus Gonsalves apre a 115.000 da UTG, Todd Ivens pusha poco più di 3 BB da CutOff e Nick Petrangelo decide di salire ancora da Small Blind in click raise, originando il call di Gonsalves. 

I due checkano su flop a 6 q , ma sul turn scende un 8 sul quale Petrangelo esce in Delay C-Bet a 150.000, Gonsalves chiama in posizione. 

Al river un j fa propendere per l’All In Petrangelo che assiste al fold del suo rivale. 

Allo show-down Petrangelo dichiara “Aces”, mostra a a ed elimina Ivens che gira un anonimo k q . 

Il chipleader a fine Day 2 risulta essere Ben Heath, peraltro unico tra i Top 5 del count a non avere mai conquistato un braccialetto.

Per lui eliminazione eccellente quando i suoi kappa hanno tenuto contro le donne di Daniel Negreanu, out a metà giornata.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I 12 left hanno già in tasca $101.604 e, tra loro, vi è da segnalare la presenza di Dmitry Yurasov (4,800,000), Elio Fox (4,695,000) and Chance Kornuth (4,510,000).

Eccoli, suddivisi per tavolo, i 12 protagonisti che torneranno questa sera:

Piuttosto cocente la delusione per il 14° eliminato, il fortissimo Bryn Kenney, sfortunato protagonista di un all in per flop che lo vedeva presentarsi allo shodown con a k contro una coppia di 4 del britannico Sam Grafton. 

Sul board si materializzava subito un bel k , ma un beffardo 4 spezzava le velleità di vittoria di Kenney, out per $86.543. 

Fatali i 4 per Bryn Kenney

Si riparte questa sera con questo Payout:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI