Vai al contenuto

Intervista a Lexy Gavin-Mather: "felice di poter contare su altre attività oltre al poker"

Se siete appassionati di poker e masticate con una certa dimestichezza la lingua inglese, di certo non vi sarà sfuggito il podcast che James Hartigan e Joe Stapleton stanno curando ormai da tempo, Poker In The Ears e che spazia su tutte quelle che sono le dinamiche che governano il poker a 360 gradi.

Nell'ultimo episodio del podcast, l'ospite intervistato è stata la poliedrica Lexy Gavin-Mather, giocatrice di poker, autrice, commentatrice e creatrice di contenuti.

Sul PokerStars.Uk è apparsa anche la versione scritta dell'intervista, che vi proponiamo a larghi tratti.

Il primo cash live al PCA del 2013

Quello è stato il primo o il secondo torneo di poker dal vivo a cui abbia mai giocato. Ero talmente novizia nel poker live che non conoscevo le regole! La mia preoccupazione più rilevante era quella di riavere indietro il mio resto se avessi cambiato una chip di grosso taglio.

Ma giocavo a tempo pieno su PokerStars dal 2009, subito dopo essermi laureata. Dopo il Black Friday ho fatto l'esodo che hanno fatto in tanti, il trasferimento in Canada e ho iniziato a grindare lì. Ero abituato a massare 24 tavoli alla volta. Il mio fidanzato dell'epoca vinse un pacchetto per le Bahamas e mi disse "dai, andiamo, puoi giocare il ladies event". Così sono andata ed è stata un'esperienza davvero fantastica. Ho avuto modo di incontrare Jamie Kerstetter e Maria Ho e sono stati super gentili fin dall'inizio.

Da quel momento mi sono appassionata di più al poker dal vivo, non tanto ai tornei ma ai cash game.

LEXY GAVIN-MATHER

D: Da quel momento hai mai pensato di poterti dedicare ad altro negli ultimi 10 anni?

C'è stato un momento cruciale nella mia carriera, ero a una festa di Halloween a Toronto e quella sera mi sono rotta il gomito. Sono tornata a New York per riprendermi e non avevo un reddito e la consapevolezza che dovevo vivere fuori dal paese se volevo fare soldi. Quindi è stato un periodo in cui ho riflettuto se il poker fosse giusto per me e poi ho scoperto il poker dal vivo, che è tutta un'altra storia.

Il cambiamento di Lexy Gavin-Mather

D: Alla fine però hai diversificato, creato un canale Youtube, scrividi poker, crei contenuti...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sì, in realtà è davvero bello essere in un punto della mia carriera in cui non devo fare affidamento sul fare soldi ai tavoli. Avere flussi di reddito effettivi da altri luoghi è bello. Mi piace essere a tutto tondo, ospitare Poker Night In America è stata un'esperienza fantastica. Scrivere un libro, fare coaching è tutto molto divertente.

Sei stata fortunata anche nel rapporto con le persone, in questo mondo. Hai addirittura trovato l'amore

Qui comincio a fare cheesing, ogni volta che qualcuno tira in ballo Bob divento super felice. Sono sposata con un giocatore di poker/investigatore privato, Bob Mather. Due giorni fa (al momento della registrazione) ha vinto l'evento Senior al Seminole Hard Rock. È stato inaspettato e la cosa migliore che sia mai venuta fuori dalla mia carriera di poker. Siamo stati amici per molto tempo, ci siamo incontrati al The Bike (Bicycle Casino in California), giocando al WPT o qualcosa del genere. Nell'estate del 2019 ci siamo innamorati alle World Series ed è fantastico.

Adoro il fatto che non giochi a poker a tempo pieno. Perché a) se lo facesse probabilmente saremmo al verde! Sto scherzando, è molto bravo. Scherzo e dico che gioca la BTOBob Theory Optimal – perché ha il suo stile unico. Come investigatore privato, la parte più forte del suo gioco è leggere le persone. È così di livello superiore con quello.

È davvero un buon equilibrio. È più grande, ha appena venduto la sua azienda, quindi ha molto più tempo per viaggiare con me. Sono uscita praticamente solo con giocatori di poker da quando ho iniziato a giocare a poker e non ha mai funzionato perché giocavano tutti a tempo pieno. Penso che abbia trovato il mio punto debole, ama giocare, ma non fa affidamento sul gioco.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI