Vai al contenuto
ipo sanremo andrea benelli

IPO Sanremo: Andrea Benelli tra i migliori a 49 left

Esaurita la febbre da EPT Montecarlo, il carrozzone del poker italiano sposta il suo focus poco dentro ai confini dello Stivale, grazie a IPO Sanremo che è entrato nel vivo proprio in questi giorni. Non è più una sorpresa il garantito da 1.000.000€ letteralmente stracciato, mentre il day 2 ha ridotto il gruppo di pretendenti al titolo ad appena 39 unità, dei 3.432 paganti. Diversi i nomi importanti ancora in lizza, a partire da Andrea Benelli.

IPO Sanremo: Eftimov in testa dopo il day 2, tanti vip italiani in lizza

Dopo i 7 flight previsti, ognuno col canonico buy-in da 550€, questa nuova edizione di IPO Sanremo - coproduzione tra Eurorounders e Texapoker - ha fatto registrare un calo rispetto a quanto totalizzato un anno fa. Nell'IPO di maggio 2024 erano stati 3.838 i buy-in pagati, mentre stavolta ci si è fermati a 3.342. Attenzione, però: si parla sempre di cifre altissime, standard a cui IPO ci ha ormai abituati ma che sono letteralmente irraggiungibili per quasi ogni altro evento a questa fascia di buy-in, escluse le WSOP.

Ad ogni modo, ieri si giocava il day 2 che ha dato una pesante scrematura ai candidati al titolo, rimasti in 49. Al comando c'è il bulgaro Eftimov, unico a raggiungere quota 7 milioni in fiches, ma la top 10 è tempestata di italiani:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACKSTACK IN BB
1Ivailo EftimovBulgaria7.000.00088
2Arti Zylani--6.365.00080
3Guido SeccheriItalia5.450.00068
4Ridvan Kilinchsvan--5.015.00063
5Marco VenturiItalia4.880.00061
6Fabio CicchettiItalia4.700.00059
7Marko BajicBosnia & Erzegovina4.595.00057
8Eugenio PeraltaItalia4.365.00055
9Luigi SoldatiItalia4.260.00053
10Andrea DeianaItalia3.925.00049

Benelli tra i pretendenti

Tra gli altri, da segnalare la presenza di nomi molto insidiosi, a partire da Andrea Benelli, che ha chiuso il day 2 al 14° posto con uno stack di 3,7 milioni. Il toscano, oltre ad essere tra i giocatori italiani più esperti nei tornei live, ha una sorta di conto aperto con l'IPO. Benelli ha svariati ITM in questo evento, ma è uno il precedente che grida vendetta: il 2° posto del 2018 a Campione d'Italia, in cui l'evento era brandizzato da PokerStars. L'obiettivo di Andrea sarà sicuramente fare meglio di allora, il che significherebbe mettere le mani su un premio ricchissimo, come vedremo tra poco.

Sono ancora della partita Davide Muccini (3,35M), Davide Suriano (3,28M) e uno che sa già come si fa a vincere un IPO: Alessio Albore, trionfatore esattamente un anno fa, che plana al day 3 con una dotazione di 2,36 milioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

IPO Sanremo 2025: per cosa si gioca

I 3.432 paganti hanno creato il solito, gigantesco prizepool che è quasi parte integrante di IPO. In questo caso ammonta a quasi 1,7 milioni, il montepremi generato che è stato suddiviso per 513 posizioni pagate. Qui rendiamo conto solo del dettaglio riguardante i 49 ancora in corsa, che giocheranno oggi sapendo di avere già virtualmente in tasca almeno 2.520€. Il sogno di tutti, però, è quello dei 210.000€ riservati al vincitore. Ecco il dettaglio:

POSIZIONE FINALEPREMIO
1st210.000€
2nd131.859€
3rd95.000€
4th71.000€
5th53.500€
6th40.600€
7th30.900€
8th23.200€
9th17.000€
10th–11th12.300€
12th–13th9.100€
14th–17th6.900€
18th–23rd5.400€
24th–31st4.350€
32nd–39th3.550€
40th–47th2.950€
48th–49th2.520€

Immagine di copertina: Andrea Benelli (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI