Vai al contenuto
Scermino IPO Sanremo

IPO Sanremo: “Scerminator” a caccia di un pazzesco bis, Peluso e Astone tra i 21 left

Ancora un giorno e conosceremo il nome di chi solleverà al cielo il trofeo di IPO Sanremo, ma soprattutto di chi intascherà l’assegno da 320.000€ che spetta al vincitore. Mentre scriviamo sono ancora 21 i candidati, rimasti in corsa dopo il lungo day 3 di ieri. Tra loro nessun nome di grido ma molti interessanti, a partire da Alessandro Scermino.

IPO Sanremo: Scermino cerca un nuovo colpaccio

Di lui parlavamo giusto 3 anni fa, quando mise in fila 2843 avversari nella prima edizione sanremese dell’Italian Poker Open. Oggi è di nuovo tempo di IPO Sanremo e Alessandro Scermino è ancora lì, tra gli ultimi 21 giocatori rimasti a caccia di un successo che stavolta vale ancora di più, in virtù dei numeri da record di questo torneo.

E dire che la giornata del calabrese sarebbe potuta andare anche meglio, perché “Scerminator” era chipleader intorno a 25 giocatori rimasti. Poi, a fine day 3, è stato superato da 4 avversari ma il suo stack è ancora ben al di sopra dell’average che al momento si attesta intorno ai 7,1 milioni.

Il chipcount dei 21 left

Ecco il chipcount completo dei rimasti:

1°. Carlo Andreini 16.945.000
2°. Luca Guglielmoni 13.380.000
3°. Federico Fecchio 13.220.000
4°. Vasyl Palandiuk 11.090.000
5°. Alessandro Scermino 10.470.000
6°. Luigi Percossi 9.350.000
7°. Fabio Peluso 9.210.000
8°. Claus Knudsen 9.075.000
9°. Saied Lege 7.930.000
10°. Alessio Astone 7.035.000
11°. Vladimir Minarik 6.745.000
12°. Giovanni Agliozzi 6.360.000
13°. Paolo Cavalla 6.035.000
14°. Ali Rachedi 4.490.000
15°. Enes Avdagic 3.715.000
16°. Enrico Sammartino 3.765.000
17°. Luca Ruggiero 3.440.000
18°. Michele Tocci 3.255.000
19°. Giustiniano Papagna 2.190.000
20°. Hu Lulei 1.565.000
21°. Vincenzo D’Amato 1.475.000

Da Llapi a super-Scalzi: chi non ce l’ha fatta

Tra i premiati ma ormai fuori dai giochi c’è Mario Llapi, praticamente in testa per due giorni di seguito ma tra le “vittime” illustri del day 3 in cui si è arrivati da 202 a 21 giocatori. Tra le uscite di lusso segnaliamo anche quelle di Carlo Savinelli, Andrea Benelli, Simone Andrian e il chipleader di fine day 2 Andrea Di Coste.

Una menzione speciale la merita Christian Scalzi, notissimo nel mondo del poker come Tournament Director ma che in questo caso ha dimostrato di potere stare anche dall’altra parte della barricata. Per lui un 89° posto su 3762 entries e una ricompensa da 2.060€.

Peluso e Astone in the mix

Durante il day 1 si parlava delle chance di Giuseppe Rosa di centrare un pazzesco doppio colpo, dopo la vittoria del Battle Of Malta. Fabio Peluso può ancora fare qualcosa di molto simile, avendo da poco centrato un secondo posto su 1918 entries al Main Event delle France Poker Series a Montecarlo. Il bravo “BackdoorAK” è ancora lì, a 9,2 milioni, cercando spazio nell’olimpo anche di questo grande torneo.

La rappresentanza dei grinder MTT italiani è garantita anche da Alessio Astone, decimo con 7,03 milioni che è al momento appena un pelo sotto average. Anche “AleAsto2” ha ampiamente le capacità di gestire uno stack del genere.

IPO Sanremo: quando si riparte

Lo start è previsto per le ore 13, con la discesa verso il final tv table che riprenderà dal livello 100.000/200.000 e bb ante 200.000. Dai quasi 85 big blinds del chipleader Andreini agli appena 7 di D’Amato, ognuno cercherà di mettere in campo le proprie armi per guadagnarsi l’agognata ribalta. Una ribalta che prevede ricompense ormai tutte piuttosto alte. Il primo eliminato prenderà ancora 6.865€, ma dagli altri i premi saranno come segue:

1° €320.000

2° €190.000

3° €130.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4° €93.000

5° €75.500

6° €55.000

7° €38.000

8° €20.595

9° €14.500

10° €12.505,20

11° -15° €11.156

16°-20° €8.581

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI