Vai al contenuto
Lucas Scafini batte Fabio Peluso e vince il Main FPS

Fabio Peluso runner up con deal, Lucas Scafini è il campione delle France Poker Series

Un anno fa lo intervistavamo per la sua notevole scalata ad alti livelli nei tornei online italiani, stavolta invece celebriamo un grandissimo colpo sfiorato da Fabio Peluso in una grande ribalta live. Il giocatore pugliese ha a lungo accarezzato la vittoria nel Main Event delle France Poker Series, conclusosi ieri sera al Monte-Carlo Casino®️, in seno al festival EPT.

Fabio Peluso, una marcia esaltante al final table FPS

Peluso partiva con il terzo dei sei stack ancora in corsa, ma la giornata finora più importante nella sua carriera prendeva da subito una brutta piega. L’azzurro pagava metà stack proprio al giocatore che gli contenderà la vittoria fino alla fine: Lucas Scafini. Il brasiliano capitalizza bene un set floppato, che poi diventa full al river. In questo colpo Fabio perde circa 5 milioni, rimanendo con 5,6 milioni.

Amsellem sfortunato

Nel frattempo il chipleader Amsellem inizia a perdere colpi. L’israeliano è anche sfortunato in più di una circostanza, anche se forse questo bilancia alcuni colpi fortunati avuti nei giorni precedenti, primo fra tutti quello costato l’eliminazione all’italiano Peralta. Ad ogni modo la sorte dà e la sorte toglie: l’isrealiano perde un allin preflop KK vs 88 di Francois Vincenti, che trova uno dei suoi 2 out sul board.

Poco più tardi Amsellem prende un altro sonoro scoppio, con a a vs k q . Anche qui il colpo è un allin preflop, e dopo il flop 8 7 4 Amsellem sembrava essere in una botte di ferro, avendo circa il 97% di chance di vincere la mano, contro più o meno un 1,5% di dividere il piatto e un altro 1,5% di perdere. Quell’uno e mezzo per cento era costituito tutto da soluzioni backdoor, ovvero con l’aiuto necessario sia dal turn che dal river. Come non detto: turn q e river k disegnano l’incredibile scoppio.

La giornata prende poi una piega definitivamente da incubo per Amsellem, quando l’israeliano finisce ai resti contro Fabio Peluso in un colpo 3-bettato preflop dall’azzurro. Si va ai resti sul flop 10 9 3 , e Fabio scopre che i suoi a a sono dietro ai 10 10. Il turn è una q ma il river a chiude un set over set che fa urlare l’azzurro a squarciagola. Per lui raddoppio fondamentale che lo porta a quasi 24 milioni, mentre Amsellem esce 5° per 71.310€. Poco prima era stato il turno di Vincenti, sesto per 54k€.

Fabio Peluso durante il final table (courtesy Pokernews & Tomas Stacha.)

Fabio scatenato, si guadagna l’heads up

Non passa che qualche minuto, e Fabio Peluso si ripete. Stavolta la sua vittima è l’ungherese Nagygyiorgy, che soccombe da short con k 10 in allin preflop contro a 9 dell’italiano. Nagygyorgy trova un K su un flop che però è monotone a picche, e la quarta carta a picche scesa sul turn lo condanna all’uscita. Tibor Nagygyorgy è quarto per 94.130€, ma soprattutto Fabio Peluso allunga in testa al torneo, ormai superando quota 33 milioni che significa detenere circa metà delle chips in gioco.

Ed è sempre lo scatenato Peluso a buttare fuori il terzo classificato. Florian Guimond era short a poco più di 10bb e li manda tutti con A9. Fabio spilla KK per il più scontato dei call, e trova anche un altro re sul flop a chiudere ogni discorso. Guimond si accomoda fuori in terza posizione per 124.250€ e parte un heads up molto promettente per i colori italiani:

  • Fabio Peluso 40,3 milioni
  • Lucas Scafini 17,2 milioni

Scafini ribalta tutto, ma c’è il deal

Il brasiliano però parte con grande decisione e non solo ricuce il gap con diversi piatti piccoli e medi, ma riesce anche a operare il sorpasso, risalendo a 35 milioni contro i 22 e mezzo dell’italiano. Qui i due chiedono un break per discutere un deal che viene trovato abbastanza presto. Si gioca dunque per una prima moneta da 250mila euro, mentre il secondo incasserà 217.340€ (originariamente il payout assegnava circa 290mila euro al vincitore e circa 176mila al runner up).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Peluso riesce comunque a riguadagnare lo stesso vantaggio rispetto all’inizio del testa a testa, ma purtroppo l’illusione dura poco. In una guerra di rilanci preflop i due finiscono ai resti, con Scafini che domina grazie alla sua coppia di 10, sulla coppia di 5 di Peluso, che scende a 22 milioni contro 35.

Il cooler finale

Fabio Peluso prova a rimanere attaccato al match, ma poi arriva il cooler che pone fine a tutto. Rimasto con circa 14 milioni su bui 600.000/1.200.000 ante 600.000, Fabio manda tutto con j j , ma trova il brasiliano prontissimo al call con k k . Il board non porta stravolgimenti e il tavolo finale si chiude così:

1 Lucas Scafini Brazil €250,000*
2 Fabio Peluso Italy €217,340*
3 Florian Guimond France €124,250
4 Tibor Nagygyorgy Hungary €94,130
5 Jacob Amsellem Israel €71,310
6 Francois Vincenti France €54,020

* deal

Nonostante una prevedibile amarezza per la vittoria sfiorata, Fabio Peluso chiude con il miglior risultato della sua carriera nei tornei live. L’augurio è ovviamente che non si fermi qui, ma siamo sicuri che l’esperienza delle France Poker Series rimarrà comunque a lungo impressa nella sua memoria.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI