Vai al contenuto
Logo PokerStarsLogo Sisal

Italian Poker Challenge Campione: Aragno in testa al day 1A, ma Di Giacomo vuole tutto

Ieri pomeriggio, la PokerStars Live Room di Campione d'Italia ha aperto le porte al Main Event dell'Italian Poker Challenge. Il day 1A ha visto 46 giocatori emergere come primi qualificati, tra i quali c'è un nome che sorprende: Claudio Di Giacomo, appena arrivato da Rozvadov e subito sugli scudi.

Italian Poker Challenge Campione: Aragno si prende il day 1A

Buona la prima, come si suol dire. L'Italian Poker Challenge di Campione rompe il ghiaccio con 160 artisti, che si sono riversati tra i tavoli della PokerStars Live Room di Campione d'Italia per il day 1A, di questo torneo da 670€ e 700.000€ garantiti a montepremi.

E la temperatura non ha impiegato molto a salire, con colpi spettacolari che hanno subito attirato l'attenzione dei nostri inviati ai tavoli, Davide De Luca, Giorgio Sigon e Marco Varrone.

Al termine dei 14 livelli previsti, in testa troviamo Egidio Aragno, a quota 292.000 e al comando di una top 10 tutta italiana, nella quale troviamo un nome davvero sorprendente...

Assopoker Cup - Campione - tutte le info
POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Egidio AragnoItalia292.000
2Michele BrandesItalia253.700
3Claudio Di GiacomoItalia200.500
4Lorenzo ArduiniItalia196.700
5Fausto Antonio OioliItalia168.300
6Alessandro De FenzaItalia155.000
7Lapo BecherucciItalia152.000
8Francesco DelfocoItalia142.300
9Luca FacchinettiItalia142.300
10Emanuele De PaolaItalia116.300

Di Giacomo subito in pista, cerca la quinta picca

Proprio così, a neanche 24 ore dal trionfo nel WSOP Circuit Main Event di Rozvadov, Claudio Di Giacomo si è subito rituffato nell'agone pokeristico, a caccia di un altro titolo che in questo caso sarebbe la quinta picca in carriera, dopo l'IPT vinto a Nova Gorica nel 2013 e altre come quella a un Seniors Event a EPT Praga 2014, un'altra a IPT Nova Gorica 2015 e l'ultima, vinta l'estate scorsa al Seniors High Roller dell'EPT Barcellona 2025.

Gli altri "notables"

Tra gli altri, si segnalano già "notables" di quelli importanti, a partire da Claudio "Swissy" Rinaldi, 19° a 94.400. Dentro anche Alessandro De Michele, uno di quelli che ci saranno anche alla Assopoker Cup e che ha chiuso con 75.600, oltre a grinder dell'online ormai a loro agio anche live come Karim Radani (102k) e Manuel Valduga (72,6k). Short Vasyl Palandiuk, terzultimo dei 46 qualificati a 30.000, ma l'italiano di origini ucraine ha dimostrato di essere un giocatore vero in più di un'occasione e, se riuscirà a risalire, diventerà pericoloso anche lui.

Galeotto fu il monoout

Non sono certo mancati i colpi spettacolari, come questo tra Pietro Cametti e Michael Desiderio al tavolo numero 7. Un set over set che si conclude nella maniera più clamorosa possibile, ripresa dal nostro team in loco...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per la cronaca, Pietro Cametti è poi riuscito a chiudere una busta a fine day 1A, con uno stack da 55.300. Per Michael Desiderio, invece, oltre al doloroso scoppio c'è stato il dispiacere dell'eliminazione.

IPC Campione: oggi il day 2 del Mystery Bounty Challenge

Nel frattempo, si sono conclusi i due flight di partenza dell'Event #2, 440€ Mystery Bounty Challenge. Il day 1A si era chiuso con 30 qualificati su 82 iscritti e lo svizzero Karo Nuri in testa a 224.700, davanti a Gaetano Napoli (210k) e Michele Zullo (175k). Dentro fra gli altri anche Lorenzo Arduini (97k), Piero Compagnoni (95k), Gabriele Lepore (81k) e Claudio "Swissy" Rinaldi (51k).

Il day 1B di ieri ha invece accolto 99 iscritti, che sono diventati 50 qualificati al day 2. Al termine dei livelli previsti era Morgan Crosta a guardare tutti dall'alto in basso con uno stack da 157.100 fiches. Dietro di lui Matias Puka (144k) e Valerio Parodo (126k), ma reclamano attenzione anche Giorgio Leuchi (80k), Mirko Numerato (64k), Barnaba Perone (59k), Antonio Bernaudo (54k), Luca Cristantielli (53k) e Marco Bognanni (44k).

Immagine di copertina: Egidio Aragno (foto Assopoker)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI