In questo Articolo:
Assalto in Corea
Le Triton Series tornano protagoniste. A maggio, l'edizione giocata in Montenegro aveva fatto il pieno di giocatori e di grandi firme pronte a mettere le mani sui trofei. Questa volta la kermesse si sposta nell'Isola di Jeju. Esattamente a 80 chilometri dalla costa della Corea Del Sud. Profonda Asia quindi, con i top player mondiali pronti a sfidare ricchi uomini d'affari, oppure semplici giocatori amatoriali dal bank roll importante. Cinque in tutto gli eventi che caratterizzano la kermsse e l'avvio è affidato al "€11.000 Short Deck Only Ante": ovvero mazzo da 36 carte e ante pagata ad ogni mano dai giocatori, senza big e small blind sul tavolo.

Partenza in sordina per il day 1A, che ha visto 19 ingressi e appena quattro giocatori mettere in tasca il pass per il final day. Alle spalle del leader Chow Hing Yaung (1.953.000), ci sono Alan Sass (1.879.000), Gabe Patgorski (962.000) e Kenneth Kee (904.000). Nel day 1B invece il numero dei paganti sale a quota 42, mentre sono 12 i giocatori che riescono ad imbustare. Questo significa che i buyin versati sono 61, con 16 players sicuri di un posto al final day. Il leader del secondo flight è Wai Kin Yong che fa storia a se con 3.380.000 gettoni. Per rendersi conto della netta supremazia di Yong, basti vedere che il secondo nel count è Ivan Leow con 2.320.000.
Ivey e Dwan giornata no
Alle Triton Series non possono mancare giocatori del calibro di Phil Ivey e Tom Dwan. Sia per l'importanza di questi high roller e sia per la possibilità di importanti partite cash game con i giocatori asiatici. Sta di fatto che entrambi incappano in un day 1B nero. Ivey vede la prima cartuccia andare a vuoto, quando con Q-10 trova il call di Wai King Yong con K-J. Il board con J-10-J-Q-6 non ammette appelli. Fa in tempo ad iscriversi una seconda volta Phil Ivey e spilla subito K-K. Finisce ai resti preflop vs A-J di Rui Cao. Per il francesce scende una clamorosa scala runner-runner. Effettuato il terzo buyin di giornata, Ivey è steso ancora una volta da un trips di jack.
L'americano parte nettamente avanti con A-Q rispetto a Q-J di Siow Choon Tong: il board J-8-7-J-7 decreata l'eliminazione di Phil Ivey. Tre proiettili anche per Mikita Badziakouski che nel day 1B si trova sempre nella parte sbagliata del cooler. Come nella mano che lo costringe alla resa per la quarta volta: la coppia di jacks soccombe vs A-K di Ban Lamb. Tom Dwan sembra invece quello messo meglio fra i big, soprattutto dopo aver trovato il double up con con A-10 vs Q-J. Ma si tratta di una mera illusione per "Durrrr" che poche mani dopo con 10-7 non supera J-9 ed è fuori dal torneo.

Fra i big internazionali invece proseguono il loro cammino Ben Lamb e Stephen Chidwick. L'americano è quarto con 1.030.000 chips dentro la busta, mentre è chiamato alla rimonta il britannico con 480.000 pezzi. Per lui decisivo il double up nell'ultimo livello con 10-10 vs A-K: chiude addirittura poker. Promossi anche Nick Schulman (650.000) e l'eclettico Rui Cao (610.000). Sette i giocatori che finiranno a premio. Il cash minimo è di 39.941$ e al campione andranno 272.084 dollari.
Il count del day 1A....
- Chow Hing Yaung 1.953.000
- Alan Sass 1.879.000
- Gabe Patgorski 962.000
- Kenneth Kee 904.000
...e quello del day 1B
- Wai Kin Yong 3,380,000
- Ivan Leow 2,320,000
- Foo Sze Ming 1,595,000
- Ben Lamb 1,030,000
- Siow Choon Tong 695,000
- Nick Schulman us 685,000
- Romain Arnaud 635,000
- Rui Cao 610,000
- Lim Chin Wei 510,000
- Stephen Chidwick 480,000
- Chio Lin Ern 395,000
- Ying Jinghui 265,000