Vai al contenuto

Kanit-Sammartino: è corsa a due per il primo posto nel team Italy della GPI World Cup 2016

La GPI World Cup è ancora lontana, dal momento che verrà disputata tra ottobre e dicembre del 2016, ma la seconda edizione della competizione per nazioni in cui l'Italia è campione uscente - avrà i primissimi verdetti a fine mese.

Come avevamo anticipato il mese scorso, la composizione definitiva di ogni team si conoscerà non prima di fine luglio, ma un posto è già in procinto di essere assegnato: il vincitore della classifica nazionale del GPI Player Player Of The Year 2015.

Dario Sammartino e Mustapha Kanit

Per quanto riguarda l'Italia è chiaramente una corsa a due: mentre scriviamo, Mustapha Kanit è al comando con 3.145 punti, seguito da Dario Sammartino con 3.132 mentre Max Pescatori è ormai staccato a 2.160 punti, in terza posizione.

Sarà dunque uno dei due amici e top player a qualificarsi come primo componente del team che andrà a difendere il titolo conquistato nella primavera di quest'anno. Curiosamente, chiunque dei due ce la faccia sarà comunque uno che il Global Poker Masters (così si chiamava la manifestazione prima di venire rinominata in GPI World Cup) ha fattivamente contribuito a vincerlo!

Inutile dire quanto sia probabile che l'altro riesca ugualmente a qualificarsi, poichè altri due posti verranno assegnati ai primi due giocatori del GPI ranking italiano al 20 luglio 2016. Visti i particolari criteri di punteggio del ranking è sempre possibile qualche rivoluzione in classifica, ma al momento i due sembrano essere nella classica "botte di ferro".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dando uno sguardo alle altre nazioni partecipanti, c'è grande incertezza un po' ovunque, tranne forse per il team UK: Stephen Chidwick guida con 3.555 punti e difficilmente verrà raggiunto sia da Jack Salter (3.046) che dallo scatenato Niall Farrell (2.560).

Per il resto è lotta serrata, a partire dal team USA tra il numero 1 del GPI ranking Byron Kaverman (4.736), Anthony Zinno (4.649) e Nick Petrangelo (4.406). In Canada se la vedranno Jonathan Duhamel (3.483 punti), Sam Greenwood (3.222) e Mike McDonald (3.211), mentre il primo a rappresentare la Germania sarà uno tra Dominik Nitsche (3.848 punti), Fedor Holz (3.834) e Martin Finger (3.708).

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI