Vai al contenuto
Hoang

Kehya in All In al flop. Giusta la condotta di Ngoc Hoang? -Video-

Hoang
Hoang

La mano tra Hoang e Kehya

La mano che vi proponiamo quest'oggi può sembrare decisamente banale, vista la sua durata e la conclusione del colpo al flop.

A mio parere, però, non sono pochi i motivi per i quali è utile fermarsi qualche minuto in più ad analizzarla, visto che nella condotta che mettono in atto i due, vi sono alcuni coni d'ombra da mettere in evidenza.

Il contesto della mano tra Ngoc Hoang e Kehya

Rimaniamo, visto che vi abbiamo proposto ultimamente alcune mani sempre dallo stesso Casino, al King's di Rozvadov, dove le telecamere dello streaming trasmesse in diretta su Twitch, hanno ripreso il €25K LIVE Super HR * German Poker Championships.

La mano di cui vi stiamo dando conto è una delle primissime dopo la partenza del Tavolo Finale, che Ngoc Minh Hoang sta, almeno in quel momento, dominando.

Per il padrone di casa, infatti, un totale di oltre 80 Big Blind, per uno stack che lo vede precedere al secondo posto provvisorio il già incontrato in altre occasioni, Dominik Desset.

L'altro protagonista della mano è Sonay Kehya che, all'inizio della mano, gioca con una ventina di BB.

Apertura da UTG

Ngoc Minh Hoang è seduto al posto numero due, il primo da sinistra per noi che guardiamo il video e spilla una copia di 7 che viene onorata da un suo rilancio.

I bui sono 400k/800k/ Ante 800k e Hoang apre a 1,9 milioni, trovando il solo call dello small blind, Sonay Kehya, che con 15 milioni davanti, che in verità sono circa 19 BB, decide di chiamare con una mano piuttosto marginale che dovrà però giocare il colpo out of position.

I puristi del poker qui possono dividersi, visto che pare abbastanza ardito flattare con una mano di questo tipo da Piccolo Buio, in attesa di capire cosa farà il BB, anche lui abbastanza short con 18 milioni e a rischio squeeze.

Il tedesco Hegele, al contrario, trova una mano come k 2 che non gli permette di fare nessuna azione e lo porta al fold diretto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Flop e check-raise

Il board è super wet, visto che al flop si paira immediatamente, presentando 8 5 8 .

Kehya opta per un'azione non esattamente tra le più articolate e check-pusha, rispondendo "all in" alla continuation bet di Hoang per due Big Blind, 1,6 milioni.

Il padrone di casa ci pensa su un po' di tempo, nemmeno tanto per la verità, e alla fine decide di foldare la mano migliore.

Come scrivevo all'inizio del pezzo, la mano non è articolata, ma si presta ad alcune analisi da approfondire.

  • Giusto flattare con 5-7s fuori posizione e 18x dietro?
  • Giusta la continuation bet e la size contro lo short?
  • Giusto il  check-shove dello Small Blind?
  • Comprensibile il fold di OR?

A queste domande potete rispondere voi sui nostri social, intanto godetevi la mano.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI