Il più ricco torneo live nella speciaità del Pot Limit Omaha rimane un evento di grande richiamo, quindi il 25.000$ High Roller delle WSOP è da considerarsi un successo anche a un anno di distanza dall'esordio. Subito infranto il sogno di back to back per Anthony Zinno, che questa volta non riesce a superare il day 1. Ancora in corsa invece Jason Mercier, all'ennesimo tentativo di portare a casa il terzo braccialetto di queste WSOP 2016.

Al pari di Zinno, niente da fare anche per Isaac Haxton, Phil Galfond, Scott Clements, JC Tran, Matt Glantz, mentre altri pezzi da 90 come Scott Seiver, Stephen Chidwick e Yevgeniy Timoshenko ripartiranno da estremi short stack tra i 7 e gli 8 big blinds.
Al comando c'è Michael Huntress, con il tedesco Ludovic Geilich in seconda posizione e Cary Katz in terza. Ecco la top 10:
L'interesse tecnico è comunque altissimo, come testimonia la presenza di autentici fenomeni del PLO come Jens Kyllonen (19° a 309mila), Ben "Sauce123" Sulsky (44° a 197mila), Ola "Odds_Oddsen" Amundsgard (65° a 141mila) e una vecchia conoscenza del PLO high stakes come Di "urindanger" Dang (29° a 283mila), a cui si aggiungono top player di livello assoluto come Dan Smith (31°), Rep Porter (45°), Noah Schwartz (47°), Phil Laak (50°), Erik Seidel (54°), Justin Bonomo (55°), George Danzer (79°), Daniel Negreanu (83°) e Dani Stern (88°).
I 163 iscritti sono apparentemente in calo rispetto ai 175 dell'edizione d'esordio, ma rimangono comunque un dato provvisorio: anche in questo torneo, come nel 50k e nell'imminente $111.111 One Drop High Roller, la late registration è aperta fino allo start del day 2.