Day 5 fatale per gli ultimi due italiani in gara: Filippo Galtieri e Gianfranco Visalli, infatti, sono stati eliminati in corso d'opera. Finisce qui dunque l'avventura dell'Italia alle WSOP 2014, ma naturalmente il Main Event prosegue senza sosta. Con in testa un player che sa bene come si arriva tra i November Nine.
Event #65: No-Limit Hold'em Main Event
Partiamo però dai nostri connazionali, i due migliori nel Main Event di quest'anno. Filippo Galtieri ha dovuto alzare bandiera bianca al 193° posto, perdendo un coin flip che lo ha estromesso dal torneo, ma con $ 44.728 in più.
Decisamente più cocente l'uscita di Gianfranco Visalli, eliminato da quello che sarà poi il chipleader di giornata. Sul rilancio d'apertura a 85.000 di Mark Newhouse, infatti, Visalli ha mandato la vasca (570.000 chip), trovando il call altrui. Nonostante partisse in netto vantaggio, A-K contro K-Q, un board 8-Q-5-K-T ha messo fine alle speranze azzurre, regalando a Visalli un 94° posto da $ 61.313.

Sono 79 i player ancora in gioco (erano 291 a inizio giornata), quando abbiamo raggiunto il 25° livello (bui 20.000/40.000 ante 5.000). Mark Newhouse, come detto, è stato il più bravo di tutti, visto che ha accumulato 7,4 milioni di chip. Se questo nome non vi è nuovo, sicuramente è perché vi ricordate del Main Event dell'anno scorso, quando l'americano fu tra i November Nine (alla fine chiuse 8°).
Tra gli altri big ancora in corsa, ottima la prova di Dan Smith (6° con oltre 5,3 milioni di chip). Non male anche Martin Jacobson (3,9 milioni), Bryan Devonshire (3,8 milioni), Andrey Zaichenko (3,5 milioni), Matt Waxman (3,1 milioni), Isaac Baron (3 milioni) e Brian Hastings (2,9 milioni).
Ancora in gioco anche Maria Ho, nonostante uno short stack di 435.000 chip. La Ho è l'ultima donna superstite in questo Main Event, dopo che Mikiyo Aoki è stata eliminata da Eddy Sabat in 83° posizione. Curiosamente, la Ho era stata anche la donna col piazzamento migliore al Main Event delle WSOP 2007.
Ecco infine la top ten del chipcount:
1. Mark Newhouse 7.400.000
2. Kyle Keranen 6.670.000
3. Scott Palmer 6.595.000
4. Bruno Politano 5.475.000
5. Andoni Larrabe 5.470.000
6. Dan Smith 5.360.000
7. Dan Sindelar 5.240.000
8. Tony Ruberto 5.235.000
9. Iaron Lightbourne 4.975.000
10. Leif Force 4.745.000