Vai al contenuto
pons-chipleader

Malta Poker Championship: domina Pons, lottano Cammisuli e Parodo

Il Day 1A del Main Event del Malta Poker Championship (buy-in 570 euro) parla francese: al casinò di Portomaso a comandare i giochi, dopo 5 livelli, è l’esperto Michel Pons del team Ranking Hero che conduce con oltre 66.675 chips.

La struttura molto deep del torneo ha registrato solo due eliminazioni: quelle del padrone di casa Kevin Abelda e del giocatore azzurro Luciano Gatti.

Tra gli italiani è comparso solo al quarto livello, il grinder Flaviano Cammisuli che è stato capace di accumulare un po’ di chips preziose mentre è partito bene Valerio Parodo che, solo nel finale, ha perso terreno a causa di un bluff non andato a buon fine.

A dare spettacolo e movimentare l’azione è stato però il francese David Chamorro (di origini italiane) che è entrato in quasi tutti i piatti ed, alla fine, ha chiuso alle spalle solo di Michel Pons.

Ha brillato solo ad intermittenza la stella inglese Adam John Owen (giocatore brillante da non sottovalutare in vista del day 2).

flaviano-camisulli
Flaviano Cammisuli

Questo il chipcount delle primissime posizioni:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Michel Pons 66.675
David Chamorro 45.475
Bas De Laat 45.475
James Clemens 39.200
Saber Harrazi 39.150
David Paindestre 38.550
Flaviano Cammisuli 37.200
Adam John Owen 32.650
Patric Hummeric 30.325
Valerio Parodo 23.525
Marc Negron 21.125

Per il day 1B sono attesi più di 40 giocatori qualificati online, ma per molti players potrebbe essere l’occasione di sfruttare un overlay d’oro, oltre all'assegnazione di punti pesanti per la classifica. Ricordiamo che, in palio, c'è anche un contratto di sponsorizzazione.

malta-poker-championship-1
Gli organizzatori del Malta Poker Championship

Puoi leggere a questo link la cronaca del day 1B

Segui il day 1B, in programma mercoledì, sul nostro blog live!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI