Vai al contenuto
Maximilian Senft

Maximilian Senft, che storia! Da poker pro a Las Vegas a allenatore nella Bundesliga austriaca

Un tempo si sedeva ai tavoli verdi di Las Vegas, oggi in panchina contro il Salisburgo. Maximilian Senft, 36 anni, allenatore del Ried in Bundesliga austriaca, è l’esempio vivente di quanto la vita sappia mescolare le carte. E non è un caso che la metafora sia il poker, la sua prima passione-professione, prima di tornare al vecchio amore: il calcio.

La carriera di Senft nel poker

Nel 2014, ancora 24enne, arrivò undicesimo su quasi settemila giocatori al Main Event delle World Series of Poker, mezzo milione di dollari in tasca e la carriera da professionista a portata di mano, soprattutto online. Era l'anno in cui vinse Martin Jacobsen e lui sfiorò il final table dei November Nine.

Dal 2011 al 2015 è andato in the money in 13 tornei live, l'ultimo è stato un sedicesimo posto (altra deep run) nell'Estrellas Main Event dell'EPT Barcellona, 10 anni fa. Per Hendonmob ha vinto oltre 800mila euro (incassi lordi nei tornei live).

“sia il poker che il football sono giochi di informazioni incomplete”

Maximilian Senft

Dal poker al calcio, come primo allenatore in Bundesliga Austriaca

Poteva continuare a fare il professionista nel poker online ma Senft ha scelto un’altra strada: Università, Master in scienze dello sport, analisi tattica. Dalla gavetta come assistente e studioso del gioco fino all’Austria Vienna, poi al fianco di Gerhard Struber al Wolfsberger e al Barnsley. Infine, il ritorno a casa, a Ried, dove nella scorsa stagione ha conquistato la promozione e oggi guida una delle squadre rivelazioni d’Europa, per il budget investito e i risultati ottenuti.

A colpire, racconta il New York Times, è la filosofia che Senft porta con sé dal poker al calcio: “sia il poker che il football sono giochi di informazioni incomplete”. Non conosci le carte dell’avversario, come non sai cosa accadrà nei prossimi minuti di una partita. Vince chi sa adattarsi, chi interpreta il poco che vede e lo trasforma in decisione. È la lezione più dura e più utile che si impara perdendo piatti o subendo gol: non lasciarsi travolgere dalle emozioni del risultato, che non è mai la verità assoluta.

Maximilian Senft all'EPT Barcellona del 2014 (photo courtesy of Pokernews and Dany Maxwell)

Il suo pragmatismo creativo nel calcio

La sua “logica" nel costruire la squadra dipende dalle risorse che offre il club, è un pragmatismo creativo: se il portiere sa lanciare lungo, si costruisce su quello; se c’è un centrocampista che palleggia, la squadra gira intorno a lui. Niente dogmi, solo adattamento.

La sua ossessione, dichiarata, sono i calci piazzati: dedica un giorno di allenamento solo a quelli. E i numeri gli danno ragione: secondo Impect, nella scorsa stagione il Ried è stato tra le migliori squadre d’Europa su situazioni da fermo, con un saldo xG di +0,39 a partita. Con la rosa meno costosa della Bundesliga, il club ha registrato il miglior rapporto risultati/valore d’Europa nel 2023-24.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Senft, però, non si fa illusioni: "Il calcio resta lo sport dei giocatori. L’allenatore conta soprattutto nei primi venti minuti di ogni tempo. Alla fine, sono loro a decidere".

Come nel poker, puoi leggere, calcolare, bluffare. Ma poi è la carta che gira sul tavolo – o il pallone che rimbalza in area – a decidere chi vince davvero.

"Il calcio resta lo sport dei giocatori. L’allenatore conta soprattutto nei primi venti minuti di ogni tempo. Alla fine, sono loro a decidere".

Maximilian Senft

Maximillian Senft e la sua carriera da allenatore

Maximilian Senft è nato a Vienna il 4 agosto del 1989, è attualmente il primo allenatore del Ried. Ha un patentino con licenza Pro Uefa e il suo modulo più utilizzato è il 3-4-3. Le sue squadre sono molto forti sui calci piazzati.

E' stato vice allenatore del Barnsley FC e nel 2020 ha iniziato la sua avventura da primo allenatore prima al Pinkafeld e poi nel 2022 nella seconda squadra del Ried II. Dal 2023 siede sulla panchina del Ried e in 82 partite ha una media di 1,74 punti.

Nel 2023-24 è arrivato secondo nella cadetteria austriaca mentre nel 2024-25 ha vinto il campionato di Serie B e ora si gioca le sue carte come allenatore emergente (tra i più seguiti in Austria e non solo…) nella massima serie. Ma già nel 2022-23 aveva traghettato la squadra in Bundesliga per 13 partite.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI