Vai al contenuto
pokerassi318

Tre volte gli assi in 5 mani, ma "Mr Aces" a Jacksonville non arriva al FT

Mr Aces a Jacksonville. Lo scorso weekend si è giocato il torneo di Jacksonville, un pazzo evento tra i più seguiti negli Stati Uniti per quanto riguarda i Buy In medi, che è seguito ogni anno da PokerNews e che quest'anno ha regalato parecchie mani spettacolari, soprattutto nell'ultima giornata, quella che ha ridotto il field da 100 sopravvissuti al vincitore conclusivo.

Vi riportiamo alcuni dei colpi giocati al Final Day cominciando dalla bolla scoppiata al livello numero 16, a due ore dall'inizio della giornata conclusiva.

La bolla sfortunata di Dustin Holladay

La mano in questione viene giocata subito dopo l'annuncio del periodo di Hand For Hand, quando lo statunitense Dustin Holloday le mette tutte al turn quando pensa di essere in vantaggio con la sua top pair su board 2 7 k 5 , ma trova il call di Bradley Beetz che è avanti con 2 5 .

La mano di Holloday, k q viene definitivamente detronizzata al river, un pleonoastico 3 .

Gamble Gamble!

Dopo qualche livello le attenzioni dei blogger si spostano al tavolo 66, dove Yuaval Bronshtein è impegnato in un colpo contro Lan Vo su un flop che dice 2 k 6 , sul quale Bronshtein punta 36.000, tre bui, su un pot di 45.000 in un 3Bettato pre.

Vo ci pensa un bel po' prima di mettere e assistere al 2 che scende sul river. Bronshtein continua nella sua aggressività e ne mette ulteriori 88.000, che origina nuovi e lunghi ragionamenti da parte del suo rivale.

Dopo circa tre minuti Vo decide di spingere la sua mano nel muck e Bronshtein, ottimo giocatore israeliano, libera la voglia di mostrare a tutti il suo bluff, 10 9 .

Tre volte gli assi

Su un flop dove si gioca in heads-up, 2 3 10, Ronald Slucker checka a Bradley Beetz, che punta 24.000. Slucker decide di fare un check-raise a 60,000, che Beetz chiama senza indugio.

Al turn scende un a e questa volta Slucker punta 40.000, poi rilanciato a 130.000 da Beetz. Dopo un po' di riflessione, Slucker ha chiamato e i due hanno visto cadere un 6 al river.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Slucker ha deciso di puntare di nuovo, questa volta annunciando una puntata di 100.000, che Beetz ha callato dopo essersi fermato solo per un secondo.

"Li abbiamo presi di nuovo, piccola!" Slucker ha gridato girando con orgoglio a a per il top set di assi mentre Beetz mostrava a 10 per la top-two pair, un brutale cooler.

Secondo i giocatori, questa è stata la terza volta in cinque mani che Slucker prendeva gli assi, quindi da quel momento è stato soprannominato 'Mr. Assi'.

Per la cronaca entrambi non hanno raggiunto il final table.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI