Vai al contenuto

Mustacchione nella storia: è in testa al Player of The Year 2014

La dimensione di Mustapha Kanit è sempre più mondiale: dopo aver vinto due eventi all'Aussie Millions, fatto una doppietta (tavoli finali) a Sanremo durante il festival dell'European Poker Tour ed essersi classificato terzo nell'High Roller a Montecarlo del France Poker Series, è arrivata la prova della verità con le World Series e sappiamo tutti cosa sta succedendo al Rio, con tre final table con 300.000 dollari già in cassaforte. Risultati strabilianti che hanno lanciato il coach di PokerMagia in testa alla prestigiosa classifica del "Player of The Year 2014" di Bluff Magazine

mustapha-kanti

Il Musta nazionale è marcato stretto dal fenomeno Mike "Timex" McDonald ma per l'Italia del poker è un fatto a dir poco storico. 

Nel ranking troviamo anche altri italiani, come il vincitore del WPT Venezia (nonché protagonista in questi giorni a Las Vegas) Andrea 'datino' Dato, in 37esima posizione, con 378,38 punti. Il vincitore dell'EPT di Montecarlo, Antonio Buonanno si fa valere al 61esimo posto, a quota 336,15. Nel POY 2014 del Global Poker Index invece Musta è sesto, ma vediamo la top 10 della speciale classifica mondiale di Bluff: 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Mustapha Kanit 732.10
2 Mike McDonald 715.08
3 Leonid Bilokur 689.00
4 Dominik Panka 667.04
5 Keven Stammen 631.10
6 Davidi Kitai 583.75
7 Vanessa Selbst 580.60
8 Ole Schemion 554.74
9 George Danzer 539.70
10 Joseph Mckeehen 539.34

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI