Nelle attese era senza dubbio l’evento che più destava curiosità, nel calendario dell’EPT Praga da poco concluso. E, in effetti, il torneo Mystery Bounty non ha tradito. Andiamo a vedere nel dettaglio come si è concluso, perché già solo dalla classifica finale si evincono tutte le particolarità di questo torneo destinato – non ci sono dubbi – a diventare un appuntamento fisso.
In questo Articolo:
EPT Praga Mystery Bounty: chi ha vinto di più?
La formula del Mystery Bounty, che raccontavamo qui, rende questo tipo di torneo affascinante e del tutto imprevedibile. Certo, visto il buy-in abbastanza importante (2.700€) e l’affluenza molto alta (655 registrazioni), anche le cifre vinte nel payout regolare non potevano che essere di gran rilievo.
Il payout del tavolo finale
(Legenda: posizione, nome e cognome giocatore, paese, payout in bounty, payout regolare, premio totale)
1°. Rodrigo Seiji Sirichuk Brazil €7,000 €240,655 €247,655
2°. Ian Hamilton UK €7,500 €148,530 €156,030
3°. Ognyan Dimov Bulgaria €17,000 €106,170 €123,170
4°. Erdal Gulseven Turkey €9,500 €81,330 €90,830
5°. Eduardo Moreno Cardigo Portugal €8,000 €64,430 €72,430
6°. Andre Moreira Marques Portugal €3,500 €50,180 €53,680
7°. Mariam Tekle Netherlands €6,000 €36,570 €42,570
8°. Robert Sampat Netherlands €3,500 €24,990 €28,490
9°. Daniel De Almeida Brazil €500 €19,800 €20,300
Il successo pieno è andato a un nome che agli appassionati di poker live non dirà nulla, ma chi segue gli MTT online internazionali probabilmente conoscerà già: Rodrigo Seiji Sirichuk (foto di copertina), noto online come “seijistar” e regular dei tornei high stakes. Pertanto, il nome di Sirichuk va in archivio come il giocatore che per distacco ha fatto il miglior profitto in questo torneo.
Questo si può dire anche per i primi 6 giocatori, ma non oltre. C’è stato infatti un player statunitense che, proprio grazie al bounty più ricco, ha intascato una cifra superiore a quella vinta dal settimo classificato, nonostante nel torneo abbia chiuso soltanto al 37° posto.
La classifica dei soli bounty
Andiamo a vedere allora tutti i giocatori che hanno vinto le taglie più sostanziose, guardando per curiosità anche la loro posizione finale nel torneo (riportata fra parentesi):
- Robbie Schiffbauer USA €50,500 (37°)
- Nicolas Vayssieres France €27,500 (63°)
- Ladislao Dalfo Spain €20,500 (58°)
- Ognyan Dimov Bulgaria €17,000 (3°)
- Alex Goulder England €11,000 (11°)
- Sergio Coutinho Portugal €11,000 (28°)
- Pedro Marques Portugal €10,500 (25°)
- Erdal Gulseven Turkey €9,500 (4°)
- Tal Herzog Israel €8,000 (134°)
- Ian Hamilton UK €7,500 (2°)
- Rodrigo Sirichuk Brazil €7,000 (1°)
- Charlie Carrel UK €7,000 (103°)
Non è dunque andata affatto male né allo statunitense Schiffbauer che al francese Vayssieres, ma ci sono anche altri casi particolari. Si pensi all’israeliano Herzog, che ha incassato 8.000€ senza riuscire ad andare a premio. I posti in the money erano infatti 95. mentre lui era uscito in 134esima posizione, avendo però già aperto una busta bounty che aveva rivelato contenere ben 8mila euro…
E che dire di Charlie Carrel? Il top player inglese è uscito praticamente in bolla o quasi, mitigando però l’amarezza con una ricompensa di 7.000€ in taglie (probabilmente una da 5.000 e una da 2.000).
E gli italiani?
Andiamo infine a vedere cosa sono riusciti a combinare i diversi player azzurri che hanno disputato questo torneo. Alcune loro impressioni erano già state raccolte dal nostro inviato all’EPT Praga, ma qui troviamo tutte le loro performance nel dettaglio. Un dettaglio monetario, l’unico che alla fine conta in un torneo. Ecco i risultati dei nostri nel Mystery Bounty dell’EPT Praga:
(Legenda: posizione, nome e cognome giocatore, payout in bounty, payout regolare, premio totale)
10°. Filippo Ragone €4,500 €16,140 €20,640
33°. Fausto Tantillo €1,500 €5,480 €6,980
41°. Simone Andrian €0 €4,730 €4,730
67°. Leonardo Mancuso €0 €4,220 €4,220
73°. Claudio Di Giacomo €4,000 €3,720 €7,720
90°. Carlo Savinelli €1,000 €3,720 €4,720
Un filo di amarezza per Filippo Ragone che ha sbollato il final table, anche se la delusione sarà stata mitigata da un payday certo da non buttare via. Fra i premiati anche un Andrian che stava evidentemente solo carburando per i giorni seguenti e il solito Di Giacomo, che riesce a strappare una bella taglia oltre al solito ITM.
Pic Homepage: Rodrigo Seiji Sirichuk – Courtesy Tomas Stacha-Pokernews