Vai al contenuto

Neymar: partita privata a poker dopo la disfatta con la Germania

Neymar, la stella del Brasile e del Barcellona, dopo aver visto in televisione i suoi compagni di nazionale subire la settima rete dalla Germania, durante la semifinale mondiale, è esploso ed ha deciso di staccare la spina e farsi una partita a poker con gli amici. Il mind set e l'umore non saranno stati  - di sicuro - dei migliori.

"Non voglio più vedere questa m..... Andiamo a giocare a poker" avrebbe esclamato Neymar agli amici, secondo una ricostruzione del quotidiano spagnolo Marca.

La Germania segna il settimo gol, i tedeschi esultano e Neymar sbotta davanti alla tv

Purtroppo, Neymar da Silva Santos Júnior ha dovuto saltare la sfida con la Germania, per l'intervento killer di Zuniga nei quarti di finale con la Colombia. 

Il texas hold'em è sempre più popolare in Brasile, soprattutto tra gli sportivi (Ronaldo insegna), a tal punto che si sta pensando di regolamentare il gambling nel paese sudamericano. 

Il Senatore Ciro Nogueira ha presentato un disegno legge per regolamentare e tassare il gioco, compreso il poker online. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La futura legge dovrà disciplinare anche il gioco live, con la concessione di licenze per sale bingo (una mania da quelle parti) e casinò

Prevista la legalizzazione anche per lotterie online e, come anticipato, per il poker. Un'occasione d'oro per l'industria del gambling considerando le potenzialità del mercato  (il Brasile ha 200 milioni di abitanti anche se la capacità di spesa non è come in Europa).

Il tax rate dovrebbe variare dal 14% al 17% a seconda dello stato (dal 7% al 10% in base alle tasse locali più il 7% all'erario federale).

neymar-poker

Non solo il Brasile: anche l’Argentina è disposta a compiere il grande passo. La potente lobby  Board of the Association of Lotteries, Pools and Casinos (ALEA) ha presentato una proposta per regolamentare l’e-gaming a livello federale. Le ultime resistenze dei casinò live sono cadute e presto potremmo assistere alla regolamentazione di un altro mercato sudamericano strategico.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI