Vai al contenuto

Niall Farrell superbomber: ci prova con la Umerova, lei accetta di giocare insieme l'evento a squadre. Flirt in vista?

Dopo avere ampiamente dato prova di sè come un campione nel poker, Niall Farrell si dimostra anche campione di "bomberismo".  Lo scozzese, vincitore dell'EPT Malta nell'ottobre scorso, è andato per la seconda volta vicinissimo a un braccialetto WSOP (la prima nel 2013) qualche giorno addietro, venendo però sconfitto dalla conturbante Safiya Umerova.

EPT Grand Final Niall Farrell
Niall Farrell

La statunitense di origini russe, più volte sull'orlo dell'eliminazione nell'heads up conclusivo, si è sempre rialzata arrivando alla fine a trionfare. Farrell ha accettato la sconfitta senza problemi, ripensando all'avversaria qualche giorno più tardi. E non per fare hand review...

Proprio così, con il pretesto di cercare qualcuno con cui giocare l'evento a squadre, Niall si lancia in un "baccaglio" pesante, un  tampinamento d'altri tempi via Twitter che scatena una ridda di commenti divertiti da parte di tantissimi amici e colleghi pro. Qualcuno, come Adam Owen, arriva ad immortalare il fatidico momento

safiya-umarova-niall-farrell Così, si arriva al gran giorno

"Se non puoi sconfiggerli..." Niall si rifà al celebre proverbio, chiudendo da vero bomber una sorta di scherzo, iniziato sui social network ma terminato "in real life".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La cronaca dice che il loro torneo è terminato con una eliminazione al day 1. La curiosità è però su tutto ciò che potrebbe accadere fuori dal tavolo. Su Twitter è già uno degli argomenti poker-related più twittati dell'estate: c'è da giurarci che se ne parlerà ancora.

 

D'altra parte è inutile girarci intorno: Niall è sicuramente un giocatore fortissimo e un ragazzo ultra-simpatico, ma non è proprio il prototipo del belloccio dal fisico aitante. Anche (o soprattutto) per questo, facciamo il ftifo per lui e per quello che sarebbe uno "shippo" clamoroso...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI