Vai al contenuto

Nittolo: ‘non gioco più live, Sammartino star alle WSOP’

dario-nittoloDario ‘Bonzo’ Nittolo si vede sempre più di rado agli eventi live, l’ultima occasione è stato il King of Poker di Budva. Il player campano ammette: “gioco sempre meno: un po’ online, dal vivo ho fatto una tappa dell’IPT a Sanremo e poi ho giocato in Montenegro. Quest’anno ho partecipato a pochi tornei ma ho altri progetti da portare avanti in questo momento”.

Bonzo, ha deciso di dedicarti solo agli Mtt online?
Si, il cash game oramai ha un livello tecnico molto elevato ed io ho poco tempo da dedicare allo studio del gioco. Per questo motivo gioco solo tornei su internet. 

Come occupi le tue giornate?
Adesso sono un imprenditore: ho una società insieme a Tommaso Briotti ed un altro ragazzo che non gioca a poker. Abbiamo creato il fastfood “LasaGnaM” con prodotti italiani: lasagne di tutti i tipi fate a mano, tutti i giorni. Dedichiamo le giornate nello sviluppo di questo progetto”.

Essendo rimasto un po’ fuori dal giro in questi mesi, cosa pensi del poker online italiano?
Attualmente ci sono tanti giocatori di rilievo tutti molto bravi. Nel cash il livello è veramente tosto, i regular sono quasi imbattibili. Nei tornei PokerStars e Lottomatica, dopo l’arrivo di Max Pescatori, hanno un’ottima offerta di gioco.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Alle WSOP su chi scommetti?
Nell’ultimo periodo ho visto molto determinato Dario Sammartino. Oltre ad aver fatto un bel risultato nell’High Roller di Sanremo, lo vedo benissimo in ottica World Series.

Oltre a lui?
C’è sempre da puntare su Andrea Dato, con lui non si sbaglia mai. Insieme a Rocco 'RoccoGe' Palumbo, grande professionista.

A Budva il cash game come è andato?
La trasferta era iniziata molto bene, poi ho subito un bel po’ di colpi negativi, ho chiuso in leggero profitto ma nulla di eccezionale.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI