Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Praga Main Event 2024: l'ultima parola è di Pedro Marques

Anche la giornata finale dell'European Poker Tour, e contestualmente quella del Main Event, possiamo entrambe archiviarle sull'infinito libro storico del poker, con la vittoria del giocatore che in tanti indicavano come quello dal maggiore tasso tecnico.

Un ringraziamento va ovviamente ai tre moschettieri dell'italico streaming, che ci hanno fatto vivere le emozioni da Praga, attraverso il racconto nella nostra lingua, a partire dal Day 2: Giada Fang, Alberto Russo e Pier Fabretti.

Vittoria a Marques, l'accordo è con Runcan

La sala dell'Hilton Prague della Capitale della Repubblica Ceca, per l'ultima volta addobbata con i pannelli griffati PokerStars in questo 2024, ha visto ieri il trionfo di Pedro Marques, portoghese che ha, per una volta, rispettato i pronostici e, complice una giornata in cui poche cose gli sono andate storte, ha così ricevuto un bonifico da €963.450, frutto di un accordo con chi il torneo sembrava averlo in pugno, il rumeno Runcan, chipleader, ieri netto, delle ultime due giornate.

Come state infatti per vedere nel payout di fine giornata, il primo posto colto dal lusitano è di €963.450, diverso dal milione centomila abbondanti di cui vi abbiamo dato conto fino a ieri.

Seconda piazza per Paul Runcan, dunque, che ha coronato una splendida cavalcata con €900.000 di secondo premio, mentre il sudcoreano Park lo abbiamo salutato terzo con mezzo milione abbondante.

A chiudere il final table di ieri, l'israeliano Oz, quarto ufficiale e il più deluso di tutti, l'altro favorito, lo svedese Bergstrom, quinto per €303.000, che ha avuto la meglio del solo bielorusso Alontsau, sesto.

Ecco a voi il payout finale per la top ten:

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Pedro MarquesPortugal€963,450*
2Paul RuncanRomania€900,000*
3Jaehyung ParkSouth Korea€512,100
4Barak OzIsrael€393,950
5Anton BergstromSweden€303,000
6Siarhei AlontsauBelarus€233,050
7Tjenno EskesNetherlands€179,250
8Siegfried KapellerAustria€137,900
9Danut ChisuRomania€106,050

L'EPT di Praga più ricco della storia

Il Main Event del PokerStars European Poker Tour Prague da €5.300 del 2024 sarà ricordato come l'EPT organizzato all'Hilton più popolato e ricco della storia, alla luce di un field mai raggiunto prima, 1.458 giocatori che hanno investito un Buy In di €5.300.

Un vittoria, dunque, che Marques difficilmente dimenticherà, visto che la parte più congrua del Prize Pool mostruoso da €7.071.300, è andata proprio nelle sue tasche, primo di un totale di 216 players in the money.

Il vincitore e le sue dichiarazioni

Per Marques, la vittoria è stata più di un semplice torneo. "È una sensazione incredibile, speciale. Uno dei giorni più belli della mia vita, di sicuro", ha cominciato il portoghese,  "Vincere un Main Event è completamente diverso da qualsiasi altra mia vittoria: è un momento davvero speciale".

Pedro Marques courtesy PokerStars

"L'unico momento in cui ho sentito che quanto accaduto fosse davvero possibile, è stato quando sono tornato dall'essere a corto di chips, nuovamente ai vertici del count. Questo mi ha dato la sensazione che forse ce l'avrei fatta".

"Sarebbe fantastico se l'EPT tornasse in Portogallo. Ricordo la sosta a Vilamoura anni fa, ed è stato bellissimo. Ero molto giovane all'epoca, ma avere la possibilità di averne uno ora sarebbe semplicemente fantastico. Il Portogallo è fantastico. Tutti lo adorerebbero".

Per quanto riguarda i suoi piani per il prossimo anno, Marques ha rivelato che in questi giorni si sta concentrando maggiormente sulla famiglia. "Non ho grandi progetti in questo momento. Mi sto solo godendo la mia famiglia e mio figlio. Ma vediamo, forse farò qualche tappa l'anno prossimo".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La giornata di ieri

Un accenno a ciò che è successo ieri, giocatore per giocatore.

Per quanto riguarda Alontsau. il suo final Day si è chiuso presto per via dei suoi assi scoppiati da Marques che spediva il rivale in albergo, dopo aver floppato doppia coppia.

Paul Runcan courtesy PokerStars

Anton Bergstrom doveva invece abbandonare abbastanza presto i suoi sogni di diventare il primo giocatore a vincere un Main Event EPT, ma la strada gli veniva sbarrata da Runcan che vinceva il coin flip con una coppia di 4 contro l'Asso-10 dello svedese.

Era ancora una volta Marques protagonista della scena, quando il suo Jack-8 hittava una coppia di 8, contro Barak Oz, che giocava con Asso-7 e abbandonava la compagnia quarto. e

Un cooler a tre left condannava Parker, Asso-6 contro Asso-Kappa di Runcan, prima che iniziasse il testa a testa conclusivo che vedeva Runcan avanti con un divario molto vicino a 5-1.

La parte finale del testa a testa conclusivo, courtesy PokerStars

Marques riusciva a rimettere in piedi la situazione e i due, ormai pari stack, decidevano di raggiungere un deal alla pari per €900.000 ciascuno, lasciando fuori dal piatto principale i €63.450 di differenza per il vincitore.

Un colpo dominato ha infine messo fine al torneo, quando, con k q , Marques ha avuto la meglio del rivale con q j e un board 6 3 k 2 9 .

Ieri ha visto anche la conclusione del PokerStars EPT Spin&Go Championship: ecco il video dei nostri inviati Marco Varrone e Davide De Luca con il feedback dei giocatori italiani qualificati online:

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI