Si è conclusa ieri, al King's Resort di Rozvadov, la trentacinquesima edizione di uno dei circuiti di poker live più longevi in assoluto, non solo in Italia: il People's Poker Tour. Il vincitore è stato il tedesco Sebastian Langrock, che già vantava in palmares un braccialetto WSOP. Il migliore degli italiani è stato Michele Zafonti, con un sesto posto non banale.
In questo Articolo:
People's Poker Tour: Sebastian Langrock emerge tra 1925 paganti
Cambiava la formula, e il torneo tornava dopo una pausa di circa un anno e mezzo, ma il People's Poker Tour mantiene sempre un certo fascino, presso gli appassionati italiani.
L'ultima volta era stato Fausto Gravagna a trionfare, nell'edizione numero 34 che si era tenuta a Malta. Stavolta, il circuito organizzato dal popolare network di Microgame, ha fatto le valigie alla volta di Rozvadov, nella collaudata location del King's. 250€ il buy-in, 500.000€ il montepremi garantito, che ha attirato 1925 paganti lungo l'arco dei molti flight previsti.
Al final day si erano qualificati in 24, tra cui 6 italiani. Gianluca Mingolla era il primo a doversi fare da parte, con un 23° posto da 2.350€. Lo seguiva a stretto giro Alfonso Simone, già vincitore di questo evento qualche anno fa e giocatore espertissimo, he in questo caso ha chiuso 19° per 2.760€, stesso premio incassato da Massimo Recchi per il suo 17°. Giovanni Capitano (15° per 3.595€) e Cristiano Zambonelli (11° per 4.505€) lasciavano quindi il solo Michele Zafonti a rappresentare la bandierina tricolore nel chipcount del tavolo finale.
Zafonti sesto e vola alle WSOPE
Zafonti si difende fino al sesto posto finale, un piazzamento non banale per una ragione precisa: l'organizzazione del King's aveva messo in palio 6 ticket aggiuntivi per il Main Event WSOPE ai primi 6 classificati. Come saprete, si tratta di un ticket da ben 10.350€, che fa schizzare l'ammontare della ricompensa di Zafonti da 12.950 a 23.250€. Stesso discorso vale per i primi cinque.
Deal a quattro ed epilogo
Il torneo ha visto la stipula di un deal a quattro, che ha spalmato diversamente il montepremi, regalando poi la vittoria a Sebastian Langrock.
Il tedesco non è nuovo ad affermazioni in tornei importanti. Il suo successo più importante rimane il braccialetto WSOP conquistato a Las Vegas nell'estate del 2017, in un evento misto NLHE/PLO 8-handed da 1.500$. In quell'occasione, Langock si era lasciato 1057 avversari alle spalle, incassando 268.555$. Stavolta l'importo è nettamente inferiore, ma il sapore delle vittorie è sempre dolce.
Payout People's Poker Tour XXXV Main Event Final Table
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Sebastian Langrock | Germany | € 54.944 * |
2 | Ron Jeda | Israel | € 50.790 * |
3 | Kooresh Shafaatian | Germany | € 57.827 * |
4 | "DB17" | Switzerland | € 44.339 * |
5 | "Legolas" | Israel | € 27.450 |
6 | Michele Zafonti | Italy | € 23.250 |
7 | "Eric Arthur Blair" | Germany | € 9.850 |
8 | "Abrechner" | Germany | € 7.000 |
9 | Attila Oeztuerk | Turkey | € 5.400 |
Immagine di copertina: Sebastian Langrock (King's Resort)