Vai al contenuto

WSOP 2022: Phil Hellmuth è infinito. Lotta 4 left su un field di 1.359 artisti!

Ancora Phil Hellmuth. La notte del sabato di Sin City si sta consumando come la cera di una candela proprio nel momento in cui andiamo online. Dobbiamo raccontarvi tante cose, a partire dal braccialetto di Nacho Barbero, per cui bando alle ciance e via con la cronaca della notte delle WSOP 2022.

Event #67: $10,000 Super Turbo Bounty

È stato Argentina contro Brasile l'atto finale del Turbo Bounty Championship, che ha visto alla fine levare le braccia al cielo Jose Ignacio "Nacho" Barbero, all'Evento #67: $10,000 Super Turbo Bounty No-Limit Hold’em.

Il professionista argentino ha messo con le spalle al muro un field complessivo di 419 giocatori che hanno così originato un pool pari a $587,520.

Nacho Barbero Courtesy Alec Rome & Pokernews

È il primo monile conquistato da Barbero, che si è detto felice di aver così realizzato uno dei suoi sogni di pokerista fin da quando ha cominciato a tenere le carte in mano, anche alla luce dei numerosi tentativi al termine dei quali sono arrivati sempre e solo piazzamenti.

Ecco il payout delle parti alte:

1 Nacho Barbero Argentina $587,520
2 Fabiano Kovalski Brazil $363,116
3 Ilya Nikiforov Estonia $254,791
4 Rob Hollink Netherlands $181,667
5 Maria Ho United States $131,655
6 Andrew Lichtenberger United States $97,002
7 Rainer Kempe Germany $72,683
8 David Mzareulov Azerbaijan $55,401
9 Paul Chauderson United States $42,970

Event #66: $1,000 Mini Main Event

Sono in questo momento 7 i giocatori ancora in lizza per provare a portare a casa il braccialetto dell'evento numero 66, il Mini Main Event da $1.000 di iscrizione.

I 5,833 giocatori hanno prodotto un prize pool di $5,191,370 e il vincitore porterà a casa un primo premio di $593,985.

Questi i giocatori ancora in lizza:

1 Cosmin Joldis 108,000,000
2 Kartik Ved 68,500,000
3 Kei Nitta 64,000,000
4 Young Sik Eum 34,200,000
5 Theodore Lee 27,000,000
6 Adam Velez 26,000,000
7 Phillip Lee 23,000,000

Event #65: $3,000 Freezeout No-Limit Hold'Em Hellmuth lotta

Phil Hellmuth ha battuto il suo primo, pesantissimo colpo a questa edizione delle WSOP.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nel momento in cui andiamo online, lo statunitense è ancora in corsa per conquistare il suo 17° braccialetto e anche questa volta non ad un Championship o un torneo dal field ridotto per via del buy in, ma al NLHE Freezeout da $3.000 che ha messo a referto un totale di giocatori iscritti pari a 1.359.

Phil Hellmuth Courtesy Alec Rome & Pokernews
Phil Hellmuth Courtesy Alec Rome & Pokernews

Al vincitore del torneo che vanta un montepremi di $3,628,530 andrà un premio finale di $598,173.

The Poker Brat ha raddoppiato proprio prima dell'uscita del nostro pezzo con una coppia di 9 contro l'Asso-5 a quadri del chipleader David Jackson

1 David Jackson 34,650,000
2 Phil Hellmuth 9,400,000
3 Jeffrey Lo 5,650,000
4 Justin Saliba 4,700,000

Event #61: Ladies No-Limit Hold'em Championship

Un accenno infine al Ladies Event, vinto nella notte da Jessica Teul che ha sconfitto in heads up Julie Le.

Jessica Teusl Courtesy Pokernews & Seth Haussler

1 Jessica Teusl Austria $166,975
2 Julie Le United States $103,196
3 Christina Gollins United States $73,604
4 Felisa Westermann Germany $53,213
5 Meikat Siu United States $39,004
6 Lynh Nguyen United States $28,989
7 Sandy Tran United States $21,852
8 Natalie Hof Germany $16,710
9 Cherish Andrews United States $12,965

Aggiornamenti nel report di fine mattinata

Homepage: Phil Hellmuth Courtesy Hayley Hochstetler & Pokernews

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI