Vai al contenuto

Phil Hellmuth: perfetta lettura... con tilt

phil-hellmuthPer molti poker pro, Phil Hellmuth ha capacità uniche  - nel gioco live - di lettura dell'avversario e di sensibilità al tavolo, skill che possiedono in pochi. La conferma arriva dall'evento 48 delle WSOP, il 2.500$ Limit Hold'em Six Handed.

Poker Brat si trova coinvolto in una mano con Marco Johnson e un altro player. Hellmuth apre, Johnson piazza il suo re-raise e Phil 4-betta con a a . Johnson chiama e lo stesso fa il terzo giocatore.

Sul flop k 7 8 l'azione si incendia, Hellmuth mette tutto il suo stack al centro del tavolo e viene chiamato da Johnson e dall'altro player. Entrambi hanno ancora chips per proseguire, ma fanno check sia al turn 10 che al river 8 .

A questo punto Hellmuth annuncia: "Ho due assi" e dalla reazione di Johnson capisce: "tu hai J-8 offsuited, vero?". Incredibile, Phil ci ha visto giusto e Johnson gli mostra sotto gli occhi j 8 , un bel trips chiuso al river che brucia parecchio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Hellmuth si alza, lo show all'Amazon Room è servito: "Hai chiamato - afferma con disprezzo - la mia 4-bet con J-8? Ho visto bene?". Al tavolo i players presenti iniziano a ridere e Phil commenta: "sono contento di farvi divertire..." , facendo seguire tutta una serie di imprecazioni da record. I tilt di Poker Brat alle WSOP fanno parte del menù che ha reso questa manifestazione unica nel suo genere.

Le WSOP 2013 continuano su AssoPoker, grazie ai blog, alle news ed alle FantaWSOP, offerti da TitanBet.it.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI