Vai al contenuto

Le mani più spettacolari della puntata di Poker After Dark: i mini video dei colpi di Paul Pierce, l'out di Hellmuth e il monster pot di Yong

Lo abbiamo presentato in tutte le salse e lo avevamo detto più volte, la puntata del Poker After Dark di martedì e mercoledì sera sarebbe stata tutta da seguire, e così è stato. 

La presenza di uomini (e donne) simbolo del poker internazionale, insieme a stelle dello sport e uomini d’affari, avrebbe garantito quel giusto mix che alla fine non ha tradito le attese. 

Alla prima giornata hanno partecipato, cambiando in verità l'ordine prestabilito, Mike Sexton, Richard Yong, l’ex stella NBA Paul Pierce, Randall Emmett, Jennifer Tilly e Phil Hellmuth. 

Il marchio indelebile di tutto quello di cui vi abbiamo parlato fino a qui è dato dall’ultimissima mano giocata martedì notte tra Hellmuth e Keating, alla fine della quale Hellmuth perde tutti i suoi averi dopo aver accumulato 64.000$ (si partiva con $20.000). 

Hellmuth contro Keating

La seconda giornata è stata senza dubbio più frizzante e la presenza di Tom Dwan ha garantito tanto spettacolo in più, come testimonia questo scontro tra lo stesso Dwan e Keating:

Dwan contro Keating

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’ex giocatore dei Celtics si è invece distinto per un colpo in All In Pre Flop con una coppia di 10 contro il “simpatico” call di Emmett:

Pierce contro Emmett

Ma il pot della serata si è giocato tra l’attivissimo Keating e Yong, si potrebbe parlare di cooler o di colpo evitabile… Giudicate voi:

Keating contro Yong

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI