Castelluccio c'è sempre
La prima gioia della giornata per il poker live azzurro arriva da Amsterdam. Sergio Castelluccio si conferma per l'ennesima volta un cecchino di spessore e conquista il final table del "€670 WPTDS Freezeout". Partiti in 118 nel day 1, sono appena 11 i giocatori che riprendono la corsa nel final day. Fra questi ovviamente il player di Bisaccia, il quale manda tutti al tavolo finale: sarà lui infatti ad eliminare Paul Berende in nona piazza. L'azzurro domina con A-K vs A-8 e il board A-4-10-6-A certifica l'eliminazione di Paul, mentre Castelluccio scala posizioni importanti nel count.

L'official final table a otto giocatori prende il via con il "Genio" secondo in graduatoria, a quota 473.000. Meglio di lui solo il danese Jan Christoffersen, il cui stack svetta con 670.500 pezzi. Sarà proprio un doppio scontro con il chipleader a decretare l'eliminazione di Sergio Castelluccio in 5° piazza. L'azzurro per due volte si trova a giocare con il danese e in entrambe le occasioni perde. Fatale soprattutto l'ultimo spot che lo costringe a salutare la compagnia per 3.640 euro. Jan non farà sconti nella discesa al titolo e dopo aver battuto in heads up Micha Hoedemaker, si assicura il trionfo per 20.266 euro.
Sebastiani e il primo ring
Se il Poker Live ci lascia un po' di amaro in bocca ad Amsterdam, qualche ora dopo possiamo esultare ai Caraibi. Ci pensa Luca Sebastiani a firmare il successo, in un evento delle WSOPC Caribbean. L'azzurro compie la grande impresa nel "$400 Double Stack". E pensare che Luca si trova a St. Maarten in vacanza e solo all'ultimo momento ha deciso di gettarsi nella mischia del torneo. Una scelta che ha dato i suoi frutti. In 101 hanno accettato la sfida e così nel prize pool ci sono andati 33.330 dollari da spartire in 12 piazze "In the Money". Il cash minimo è fissato a 700$, mentre il campione si assicura 10 mila bigliettoni e il ring.
Scoppiata la bolla Sebastiani inizia a prendere il largo nel count e con lui arriva al tavolo finale anche Simone Miracoli. Doppietta italiana quindi, con Simone che si ferma in nona piazza per 880 dollari. Luca invece prosegue la sua splendida cavalcata e a tre left deve vedersela con la coppia canadese formata da Kevin Macdonald e Cindy Kerlaske. Kevin si arrende sul gradino più basso del podio e quando Sebastiani supera in heads up Cindy, c'è la certezza che il ring parlerà italiano. Una vacanza perfetta per Luca, il quale incassa 10 mila dollari e iscrive il suo nome nell'albo d'oro della manifestazione.