Vai al contenuto

Poker Live: vola Daniel Negreanu al Millions Wynn, bentornata Maria Ho!

Poker Live: verso il day 3 ad un passo dalla bolla

Il Poker Live negli USA sta dimostrando una seconda vita impressionante. C'è grandissima sete di poker dal vivo come hanno dimostrato gli eventi da marzo in poi, ma in particolare il "$10.000 Millions Wynn" al Casinò Wynn di Las Vegas conferma che i giocatori hanno grande voglia di tornare a combattere ai tavoli. Anche davanti ad un buyin non proprio popolare come la kermesse in corso che a fronte di 10 mila bigliettoni garantisce 10 milioni di dollari di montepremi.

Wynn poker by Pokernews.com

Vi abbiamo detto che la risposta è stata pazzesca con 1.328 paganti e un prize pool netto di oltre 12 milioni di dollari. I tre day 1 di qualificazione sono stati presi d'assalto, con 486 qualificati al doppio day 2. Nel day 2AB dei 240 promossi, solo 76 hanno intascato il pass per la terza giornata, mentre nella notte appena trascorsa, su 246 partenti nel day 2C, in 86 proseguono la corsa.

Questo significa che alla ripresa dei giochi in 162 torneranno a lottare in vista delle 134 piazze "In the Money". Qui il cash minimo risulta di 25 mila dollari, mentre il futuro campione si assicurerà la bellezza di 2 milioni. Dunque sarà una discesa breve, ma intensa verso lo scoppio della bolla nel corso del day 3.

Negreanu che scatto

Il poker live non attira solo players amatoriali, ma in eventi di questo calibro arrivano anche i big a combattere per un posto sul palcoscenico. Tantissimi i volti noti che si sono lanciati nella mischia del day 2C e fra questi emerge un super Daniel Negreanu. Il canadese si è presentato con oltre 100 mila pezzi allo shuffle up and deal e fine giornata imbusta un consistente castello di chips: 621.000 unità che lo lanciano al 10° posto del count nel singolo flight.

Daniel Negreanu by Pokernews.com

"Kid Poker" compie il balzo decisivo a metà day 2C, quando con 9-9 chiama l'allin di John 'Bags' Bagosy. Quest'ultimo ha A-10 e si tratta di un coinflip allo stato puro. Il flop Q-J-4 consegna anche il progetto di scala ad incastro al rivale del canadese, ma un 7 al turn e un 4 al river decretano l'eliminazione di "Bags", con Daniel Negreanu che vola oltre i 400 mila pezzi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Bentornata Maria

18 mesi dopo il poker live riabbraccia anche Maria Ho. La nota giocatrice californiana, a causa della pandemia ha preferito rimanere al sicuro in questo anno e mezzo. Il "$10.000 Millions Wynn" di Las Vegas è stata l'occasione per rompere gli indugi e soprattutto per mettere fino all'astinenza di poker dal vivo. Maria ha dimostrato di essere ancora all'altezza e che il lungo periodo di sosta non l'ha arrugginita.

Insomma la bella e brava giocatrice a stelle e strisce ha impressionato nel corso del day 2C: imbusta mezzo milione e promette battaglia. Fra le varie mani da lei giocate, Maria si prende anche lo scalpo di Brian Hastings. Il 4 volte campione WSOP finisce ai resti con A-10 e la Ho snappa con A-Q. Board liscio e Maria Ho prosegue la sua scalata.

Maria Ho by Pokernews.com

In testa al count del day 2C troviamo Frank Funaro che prova la fuga con 953.000 chips. Thomas Boivin e Dylan Linde provano a non pedere terreno, con il belga che viaggia a quota 926.000 e l'americano in scia con 849.000 unità. Ottime prestazioni poi per Farid Jattin (662.000), Matas Cimbolas (518.000), Robert Mizrachi (436.000) e Tom Marchese (419.000). Questa sera i 162 promossi si riuniscono nel day 3 e sarà battaglia per la zona premi.

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI