Vai al contenuto
Tom Dwan

Poker Live: Tom Dwan chiude con il bis alle Triton, Ricci hot nel main Eureka

Le ultime novità sui tornei di poker live in giro per il Mondo: alle Triton Series di Madrid, il sipario cala con il secondo successo in pochi giorni di Tom Dwan, assieme al trionfo di Jason Koon.

Al King's Casinò, doppie speranze azzurre all'Eureka Poker Tour: da una parte il Warm Up che affronta oggi il final day con due azzurri e dall'altra il main event che vede le ottime partenze di Andrea Ricci e Simone Andrian.

Infine, a Mendrisio nella Svizzera italiana, ecco il primo evento della Notte degli Assi 2022: il Pot Limit Omaha finisce nelle mani di Pellegrino Sallustro, in arte "Rino Raise".

Eureka Poker Tour: Ricci on fire e Andrian lo imita

Il €1.100 main event €1.000.000 GTD, dell'Eureka Poker Tour al King's Casinò, inizia subito bene per i nostri colori. Andrea Ricci e Simone Andrian staccano il pass per la seconda giornata e con due prestazioni di grandissimo spessore.

Andrea si porta al quarto posto con 209.000 unità e Simone si attesta in settima piazza con 119.000 pezzi. Entrambi hanno un feeling speciale con Rozvadov, visto che Ricci lo scorso settembre ha vinto l'anello nel main event WSOPC e due mesi dopo, Andrian ha shippato il bracciale alle WSOPE.

In tutto, il day 1A del €1.100 main event ha visto la partecipazione di 78 giocatori, a cui si aggiungono 8 re-entry per un parziale di 86 paganti. Restano però da giocare altri quattro round di qualificazione sulla strada che porta al milione garantito. In 13 staccano il pass per la seconda giornata, con Cristian David al comando: il romeno accumula 885.000 chips.

La top 10

Eureka Poker Tour: Pilato e Montebelli assalto il Warm Up

Poker Live che si infiamma, sempre all'Eureka Poker Tour al King's, con il €550 Warm Up €200.000 GTD. Ieri giornata infinita, con il day 1D in versione turbo e poi il day 2 che riduce il field a 16 giocatori sulla strada che conduce al final day.

Il quarto round di qualificazione ha visto la partecipazione di 136 giocatori e il totale dei paganti schizza a 439. Superati i 200 mila euro garantiti alla vigilia, con 203 mila bigliettoni in palio.

Dal quarto flight superano il giro di boa in 20 e questo significa che sono 66 coloro che si affacciano alla seconda giornata e tutti sicuri di un premio: cash minimo di 886 euro e prima moneta da 39.800 bigliettoni

Al day 2 troviamo 13 azzurri pronti a vendere cara la pelle e 11 di questi si avviano alle casse prima del suono della sirena. Fra questi che mollano la presa, ci sono i vari Giovanni Nava (56°), Fabio Peluso (53°), Dario Quattrucci (46°), Eros Nastasi (29°) e Federico Petruzelli (19°).

Fra i 16 promossi, ecco gli ultimi due baluardi azzurri in corsa: Fabio Pilato, italiano con passaporto tedesco, il quale imbusta 940.000 gettoni al quinto posto nel count e subito alle sue spalle Giorgio Montebelli (785.000). Il comando delle operazioni è nelle mani di Tobias Haas con 2.460.000 chips. Tutti i players in gioco hanno in tasca almeno 1.956 euro.

La top 10

Notte delgi Assi: Rino Raise show nel PLO

Al Casinò di Mendrisio, nella Svizzera italiana, decolla una nuova e avvincente edizione della Notte degli Assi 2022. Partenza con il botto grazie alla "Notte dell'Omaha" che ha visto la partecipazione record di 65 giocatori, con 9 posizioni a premio.

Tanti i volti noti che si sono gettati nella mischia: da Claudio Swissy Rinaldi ad Alessio Isaia, passando per Raffaele Castro e Pasquale Vinci, fino a raggiunge Pellegrino "Rino Raise" Sallustro e Ivan Losi.

Buyin di 350 euro e montepremi complessivo di 19.500 euro, con il cash minimo di 680€ e prima moneta da 3.940 bigliettoni. Pellegrino Sallustro conquista la vittoria, dopo aver battuto in Heads up Enrico Amati, con Ivan Losi quarto classificato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout

  1. Pellegrino Sallustro 3.940 euro
  2. Enrico Amati 2.870 euro 
  3. Andrea Gandolfo 2.820 euro
  4. Ivan Losi 2.420 euro
  5. Andrei Shpak 2.410 euro
  6. Alfredo Zerrilli 2.410 euro
  7. Andrea Rocci 1.070 euro
  8. Maurizio Radice 880 euro
  9. Gianluca Pessina 680 euro

Triton Series: Tom, ancora tu!

Le Triton Series consegnano il secondo titolo in pochi giorni a Tom Dwan. A Madrid, il mai domo "Durrrr" mette le mani sull'evento#14, l'ultimo della kermesse, che va a sommarsi al €25.000 Pot Limit Omaha.

La doppietta dell'americano arriva nel €30.000 Short Deck Turbo, dove in 33 hanno risposto presente per un montepremi di 990.000 euro spalmato su sei posizioni “In the Money”: cash minimo di 69.500€ e una prima moneta da 336.000 bigliettoni.

Chris Brewer crolla al sesto posto e di fatto, il tavolo finale, diventa uno scontro tra Tom Dwan e i giocatori asiatici. Richard Yong e Danny Tang si fermano prima del podio, con Ivan Leow terzo classificato.

Il duello per il titolo oppone “Durrrr” a Elton Tsang, con l’americano che non fa sconti e in versione rullo compressore va a prendersi il secondo titolo in pochi giorni. L’ambasciatore delle Triton Series incassa altri 336.000 euro e relega al secondo Elton che a sua volta si consola con 233.000€.

Il payout

1 – Tom Dwan, USA – €336,000
2 – Elton Tsang, Hong Kong – €233,000
3 – Ivan Leow, Malaysia – €148,500
4 – Danny Tang, Hong Kong – €114,000
5 – Richard Yong, Malaysia – €89,000
6 – Chris Brewer, USA – €69,500

Triton Series: Jason Koon esulta nel "One Bullet"

Il sipario, sulle Triton Series di Madrid, cala con la vittoria di Jason Koon nel €150.000 Short Deck One Bullet. Evento#13 che ha richiamato solo fenomeni ai tavoli, grazie ad un buyin a dir poco esclusivo.

Il day 2 si apre con le ultime registrazioni e così il dato finale dei paganti recita 34 ingressi per un montepremi di 5.100.000 euro. Il corposo bottino è suddiviso in sei piazze a premio: la ricompensa minima corrisponde a 360.000€ e al campione andranno 1.750.000 euro.

Lun Loo è il bubble man del torneo, quando saluta la compagnia al settimo posto con Q-J vs A-A di Daniel Dvoress. Dan Cates chiude in sesta piazza con A-10 vs A-A di Isaac Haxton, mentre in quinta posizione si arrende Seth Davies con A-K vs K-K di Jason Koon. Fuori dal podio ci resta anche Sam Greewood il cui A-Q non trova aiuti vs J-J del futuro campione.

La virtuale medaglia di bronzo finisce al collo di Isaac Haxton e in heads up ci va Daniel Dvoress a fronteggiare Jason Koon. Il canadese però non trova il bandolo della matassa e cade sotto i colpi del player americano. Nella mano conclusiva, Jason con A-A doma Q-10 del rivale e si laurea campione nell’evento#13 per 1.750.000 euro.

Il payout

1 – Jason Koon, USA – 1.750.000 €
2 – Daniel Dvoress, Canada – 1.190.000 €
3 – Isaac Haxton, USA – 760.000 €
4 – Sam Greenwood, Canada – 580.000 €
5 – Seth Davies, USA – 460.000 €
6 – Dan Cates, USA – € 360.000

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI