In questo Articolo:
Poker Live: a Las Vegas i big si arrendono
Il Poker Live non fa sconti al Wynn Casinò, nemmeno per i big. Il day 4 del "$10.000 Wynn Millions" ha visto le grandi firme uscire di scena nella discesa che porta il field da 61 a 18 left. Una battaglia senza esclusione di colpi, dove un po' tutti vengono coinvolti, ma soprattutto con ribaltoni continui al comando del count. Già a premio da metà del day 3, il gioco non conosce grossi ostacoli sotto il profilo del ritmo.
Alex Foxen è la prima "vittima" illustre, quando cerca il double up con Q-Q viene superato da A-Q di Jesse Yaginuma. Lo imitano Kristen Bicknell (53°), il chipleader del day 2AB Dominique Mosley (46°) e lo scatenato Ari Engel. Quest'ultimo parte male e finisce peggio, quando con J-J trova Toby Lewis sulla sua strada con A-A e abbandona la corsa al 41° posto per 57 mila dollari.
Niente day 5 anche per i vari Frank Funaro (28°), il november nine 2016 Cliff Josephy a cui non basta hittare la dama con A-Q e viene steso dal colore di Philip Shing (27°) e Jesse Sylvia (21°).
Maria Ho non trova il guizzo
Dopo 18 mesi di assenza dalle scene del poker live, Maria Ho è stata capace di dettare legge a lungo nel "Wynn Millions", ma il day 4 non ha concesso appelli nemmeno a lei. La giocatrice americana si arrende ad un passo dal giro boa verso la quinta giornata, quando con A-3 da short cerca il raddoppio e trova 10-10 in mano a Clayton Maguire. Il board non consegna miracoli e mentre Maguire vola al comando con oltre 5 milioni di pezzi, la bella e brava Maria si avvia alle casse come 20° classificata per oltre 97 mila dollari di premio.

Il day 4 si chiude con l'eliminazione di Santiago Plante con 3-3 vs 10-10 del campione WPT Ilyas Muradi: il board Q-10-Q è già una sentenza, con gli altri 18 players che possono imbustare. L'uomo da battere nel day 5 è come detto Clayton Maguire che si porta al comando con 4.930.000. Sulle sue tracce ci sono Salim Admon (4.575.000) e Philip Shing (4.320.000).
Nella discesa al titolo si stagliano le sagome di Santiago Soriano (3.685.000), Andrew Moreno (3.255.000), Toby Lewis (2.665.000), Ilyas Muradi (2.300.000), Joe Kuether e Anthony Marquez, entrambi ultimi con appena 825.000 gettoni. Il gioco riprende questa sera alle 21.00 italiane, quando a Las Vegas saranno le 12.00 e il day 5 terminerà alla formazione dell'official final table.
La top 10
- Clayton Maguire 4,930,000
- Salim Admon 4,575,000
- Philip Shing 4,320,000
- Dylan Smith 4,140,000
- Julian Milliard 3,865,000
- Sandeep Pulusani 3,845,000
- Jaime Cervantes 3,720,000
- Santiago Soriano3,685,000
- Yiming Li 3,605,000
- Andrew Moreno 3,255,000
I magnifici 7 del day 1B
Per il report sul Poker Live ci spostiamo da Las Vegas a Rozvadov. Al King's Casinò corre spedito il "€250 Italian Poker Sport €500.000 GTD" e nel day 1B speed sono sette gli azzurri che completano il giro di boa. Il totale di italiani già promossi alla seconda giornata sale quindi a 13. Secondo round dei 7 flight in programma, con 286 ingressi singoli e 118 re-entry, per un numero complessivo di 404 paganti. Sommati ai 168 players del day 1A, l'IPS è già 572 giocatori iscritti.
Altri 59 intascano il pass per il day 2 e vanno ad aggiungersi ai 30 qualificati del primo round. Come detto, nella giornata di ieri sono sette gli italiani che avanzano e il podio si colora di azzurro: Eros Antonio Calderone mette il turbo e con l'impressionante stack di 1.232.000 pezzi vola al comando. Sul gradino più basso del podio virtuale troviamo Luca Marchetti con 839.000 unità. Fra i due contendenti, ecco il francese Julien Baldassarre (968.000).

La lista dei giocatori italiani, prosegue con Giovanni Emanuele Palma quarto con 822.000. In top ten c'è spazio anche per altri due players del bel paese: Andrea Grandi (543.000) e "Cheesburger" (494.000). Attenzione ad Alessandro Scermino che si tiene a metà del gruppo con 329.000 pezzi. Quest'ultimo ha già vinto un titolo IPS e punta al bis, con oltre 600 mila dollari di vincite nel poker dal vivo. Chiude la truppa azzurra Giuseppe Vecchio con 192.000 unità. Oggi decollano il day 1C in versione normale e in serata il day 1D speed.
La top 10 del day 1B
- Eros Antonio Calderone Italy 1232000
- Julien Baldassarre France 968000
- Luca Marchetti Italy 839000
- Giovanni Emanuele Palma Italy 822000
- Dalibor Dula Czech Republic 556000
- Pierre Alexander Heinric K Christensen Denmark 553000
- Christos Katis Greece 549000
- Andrea Grandi Italy 543000
- "Cheesburger" Italy 494000
- Mourad Falfoul France 489000