Nella media room del casinò Sochi, il team di PokerStars ha annunciato il ritorno della carovana dell'European Poker Tour in Russia dal 4 al 13 ottobre 2019, per l'EPT Sochi in versione Open, con buy-ins ridotti. Il Main Event sarà da 133.000 rubli (1.818 euro) con 70 milioni di rubli (l'equivalente di 957.075 euro) garantiti.
L'high roller è previsto con buy-in da 258.000 rubli (3.227 euro).
La curiosità è che la seconda edizione annuale dell'EPT Sochi è in programma la settimana successiva al Gran Premio di Formula 1 che è in calendario dal 27 al 29 settembre 2019. Oramai la città sulle rive del Mar Nero è diventato un punto di riferimento per lo sport dopo le Olimpiadi del 2014 ed i Mondiali di calcio quattro anni dopo (Sochi era una delle sedi della competizione iridata). Ed è l'unica location autorizzata in Russia ad ospitare tornei di poker.
D'altronde i numeri favorevoli del Main Event in corso hanno indotto PokerStars e Casino Sochi a ripetere l'esperienza. Ben 758 entries ha registrato il torneo (non poche in Russia) per un montepremi di 145.500.000 rubli (quasi 2 milioni di euro, 1.988.619 per la precisione) con 27.475.000 (oltre 375.000 euro) destinati al vincitore.
L'EPT ha offerto l'opportunità per gli appassionati di giocare a poker e sciare, considerando che il Casinò Sochi non rimane sul mare ma la location prescelta è Krasnaya Polyana (a 45 minuti circa dalla zona costiera) dove risiedono anche gli impianti per lo sci e gli altri sport che hanno ospitato le Olimpiadi invernali del 2014.
L'EPT National ha battuto il precedente record con 419 players unici e 721 entries, per un evento da 77.000 rubli di buy-in (1.052 euro) ed un prize pool finale di 48.955.900 rubli (quasi 670.000 euro). All'evento hanno partecipato giocatori provenienti da 31 nazionalità diverse. Alla fine ha vinto il giocatore biellorusso Yury Masliankou che si è assicurato 9,1 milioni di rubli.