Il poker, si sa, non è fatto soltanto di fold incredibili, bluff ai confini della realtà e piatti milionari. Il bello di questo gioco si nasconde anche in quegli elementi a volte insoliti, a volte spigolosi, a volte persino inaccettabili – ma comunque capaci di attirare l’attenzione dei fan.
Nel video che potete trovare a fondo pagina, PokerStars ha raccolto quelle che ha definito le Top 5 Most Controversial Poker Hands – cioè quelle mani che, per un motivo o per un altro – hanno scatenato un dibattito – tra i giocatori al tavolo o tra gli addetti ai lavori, poco importa.
Lo European Poker Tour la fa da padrone
Visto che gioca ‘in casa’, ovviamente è lo European Poker Tour lo scenario prediletto di queste mani controverse: ben 4 delle situazioni proposte dal video si riferiscono ad appuntamenti più o meno recenti dell’ormai storico circuito pokeristico.
Si comincia addirittura dall’EPT Baden 2006, quando un Andy Black visibilmente nervoso finisce per ‘cazziare’ un avversario al termine di un piatto. Il motivo? L’infrazione di una delle regole del poker più basilari: mai parlare della mano altrui se non sei coinvolto nel piatto.
All’EPT Praga 2015, invece, abbiamo un classico misunderstanding – più tentativo più o meno consapevole di approfittare della situazione. Siamo al river, Ensan punta, Tremzin rilancia e riceve il re-raise (ma senza annuncio) del suo avversario. Tremzin si lascia scappare un “good call”, ma Ensan crede che l’opponent abbia chiamato. Morale della favola: uno aveva capito che l’avversario non avesse rilanciato, l’altro che avesse chiamato quando invece aveva foldato. Che caos!
Un po’ di Million Dollar Cash Game
Nella terza mano, famosissima, ci spostiamo al Million Dollar Cash Game. Mike Matusow da vita a quello che pre-flop sembra essere un family pot. Al flop, ‘The Mouth’ comincia a fare polemica perché sostiene sia impossibile vedere le carte di Ivey, coperte dalle chip. ‘No Home Jerome’, solitamente tranquillo, si scalda un po’…
Arriviamo al Super High Roller dell’EPT Barcellona, dove Daniel Negreanu ha A-K e rilancia a 45.000 chip, salvo poi dire immediatamente che avrebbe voluto rilanciare solo fino a 29.000. Silverman con K-J va all-in, Daniel chiama e raddoppiando diventa chip leader. Ma il Kid Poker avrà davvero miscliccato oppure ha fatto apposta?
Chiudiamo con la mano più controversa di tutte, il famoso angle shoot di Ivan Freitez all’EPT Madrid 2011. Il venezuelano prima annuncia un raise, poi si corregge dicendo call e spiegando di non parlare bene l’inglese. Qui però interviene il tournament director: “Non è la prima volta che fai una cosa del genere: ti costringo a fare mini-raise ma avviso il tuo avversario che quando fai così di solito hai una monster”.