Vai al contenuto

PSPC stregato! La lunga giornata (con beffa) per Kanit e Benelli, il video di Filardo

Il day 3 del PokerStars Players Poker Championship (PSPC) era ricco di aspettative per i colori azzurri con Mustapha Kanit, Andrea Benelli e l'italo francese Filippo Filardo ai blocchi di partenza.

Gli occhi erano tutti puntati su Musta con il secondo stack del field. E' finita con 3 italiani a premio ma anche tanti rimpianti.

A concludere la giornata in testa è l'esperto player newyorkese Scott Baumstein che ha imbustato 4,2 milioni di chips davanti al britannico Yiannis Liperis. Baumstein quando sente l'aria delle Bahamas si esalta: nel 2015 era stato protagonista di una bella deep run nel PCA Main Event ed aveva concluso la sua corsa in 15esima posizione.
Sono rimasti in gara in 38 e ben 28 dei quali hanno oltre 1 milione di fiches ancora nella sacca.

PSPC: Bolla positiva per Musta e Andrea

Come detto per i colori azzurri è stata una giornata amara. Fino allo scoppio della bolla tutto era filato liscio: Andrea Benelli aveva fatto valere la sua esperienza in questa fase, incrementando il suo stack iniziale di 237.000 trasformandolo in 300.000 mentre Mustapha Kanit era passato da 888.000 a quasi 1.300.000, quando i bui erano 5.000-10.000 (ante 10.000).

Al livello 19, bui 6.000-1.200 (ante 1.200), Andrea Benelli sale a circa 500.000 non cadendo nella trappola di Kristen Bicknell che prova a far foldare il toscano su tutte le streets in bluff ma rimane con le briciole.

Filippo Filardo, al primo torneo live giocato (ne parleremo in seguito), in bolla aveva preferito non prendere rischi e non giocare nessuna mano o quasi. La strategia dell'amatore però aveva funzionato.

L'uomo bolla è stato lo sfortunato irlandese  Paul Leckey (qualificato da un satellite live alle Bahamas) che ha visto i suoi K-K maltrattati dagli A-A di Tianle Wang. Destino beffardo. Per fortuna per lui un bel premio di consolazione messo in palio da PokerStars: un pacchetto da $11.600 EPT deluxe per l'EPT Monte Carlo.

Andrea Benelli protagonista di un grande torneo

Filippo Filardo 144esimo

Per Filardo un'uscita di scena in 144esima posizione con in tasca un premio di $24.250. Bilancio positivo il suo considerando che si era qualificato con uno Spin and Go sulla piattaforma francese di PokerStars: il 38enne chef di origini calabresi vive a Cannes fin da piccolo (lo ha raccontato a Nicola Pagano di PokerStars Blog) ma parla anche italiano ed è stato orgoglioso di rappresentare i colori azzurri nel suo primo torneo dal vivo. Ha una passione forte per il poker. Nel video qui sotto mentre prova sulle strade di Montecarlo una Ferrari durante una promozione di PokerStars (durante l'EPT di Monaco):

Andrea Benelli 66esimo

A 88 left Benelli torna a poco più di 300.000 ma ha la forza di risalire a 500.000 per poi accorciarsi di nuovo. Al 22esimo livello (10.000-25.000), Andrea Benelli aggredisce l'original raiser, il filippino Marc Rivera, va all in per 275.000. L'avversario mostra k k , Andrea k q . Il board non ci aiuta e Benelli (aveva vinto un Platinum Pass a Campione) esce 66esimo per $56.800.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Musta out in 56esima posizione

Le brutte notizie da Nassau non arrivano mai da sole. Musta si trova incastrato in un tavolo tosto con Jack Salter, Sam Greenwood,  Jason Koonce e Jackie Burkhart. Non si fanno sconti ma non è un problema per Musta, semmai oggi il vento non voleva girare dalla parte giusta.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews

 

Due mani purtroppo lo mettono fuori gioco. La prima contro Jason Koonce che al river shova per primo ed induce Musta al fold dopo aver investito quasi 300.000 chips nella mano.

Il colpo dell'eliminazione arriva poco dopo: Vogelsang con a q va all in diretto da early position, Kanit prova ad isolarlo per oltre 500.000 chips da CO con a k , ancora Koonce che decide di andare all in per 3 milioni con k k . Si va allo showdown e sul board anche questa volta tiene la coppia e Musta deve salutare tutti in 56esima posizione per $56.800.

La top 10 del chipcount PSPC

  1. Scott Baumstein USA 4,740,000
  2. Yiannis Liperis UK 4,210,000
  3. Julien Martini France 3,250,000
  4. Louis Boutin Canada 3,040,000
  5. Ramon Colillas Spain Platinum Pass winner 2,895,000
  6. Luigi Knoppers Netherlands 2,715,000
  7. Jack O'Neill UK 2,525,000
  8. Jason Koonce USA 2,235,000
  9. Luke Marsh UK 2,065,000
  10. Marc Perrault Canada 1,935,000

Puoi seguire le fasi finali del PSPC live dalle 18.30 con la diretta video qui su Assopoker e il blog in italiano su PokerStarsBlog.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI