Segnatevi questo nome, Ole Schemion, perchè con ogni probabilità sentirete spesso parlare di lui in futuro. Frasi come queste si sentono spesso, in tutti gli ambiti, ma in questo caso i numeri strabilianti che questo ragazzo è riuscito a far segnare nella sua ancora breve carriera rappresentano già un ottimo biglietto da visita. Questo perchè il tedesco è un classe '92 e nonostante abbia meno di 22 anni ha già ottenuto dei risultati incredibili nel mondo dei tornei dal vivo, con vincite complessive vicine ai cinque milioni di dollari!
L'ultima tacca sulla sua cintura è stato l'High Roller dell'EPT di Sanremo, nel quale è riuscito a prevalere su un durissimo field composto da 105 giocatori, tra i quali va sicuramente segnalato il coach di Pokermagia Mustapha "Mustacchione" Kanit, incredibilmente unico italiano a premio (5° posto per 77.000 euro). Questa vittoria ha anche permesso al tedesco (che da un paio di anni risiede in Austria) di vincere la leaderboard EPT del Player Of The Year (POY), andando a prendersi l'ambito titolo di miglior giocatore del circuito.
Eppure la vittoria di ieri è solo l'ultimo importante piazzamento di Ole Schemion che ha iniziato la sua straordinaria carriera con il poker online, come tutti i giovani che si affacciano al gioco per la prima volta.
Il suo primo versamento su Pokerstars.com risale al 2010, appena diciottenne, e quello fu l'inizio delle sue scorribande nel mondo dei mtt: durante il primo anno vinse circa 25.000 dollari ma fu il 2011 a consacrarlo, con profitti per oltre 200.000 dollari e soprattutto con la vittoria in un'altra ambita leaderboard, quella dei tornei di Pokerstars.com. Il tutto mentre distruggeva i Sit and Go High Stakes, nei quali riuscì a tenere un ROI del 7% su oltre 7.587 games ottenendo lo status di Supernova Elite. Tra rakeback e profitto puro siamo sul mezzo milione di dollari di vincite solo online e solo nel 2011 e per quanto questa cifra sia decisamente elevata è ben poca cosa rispetto a quello che sarebbe arrivato da lì in avanti.
Il 2011, infatti, è anche l'anno che segna l'inizio della sua carriera nei tornei live: ad aprile, non ancora diciannovenne, vince un side event da 1.000 euro dell'EPT di Berlino, andando a intascare 54.200 euro nel suo primo ITM di sempre. Un anno dopo riesce a vincere nuovamente lo stesso side event, questa volta per 68.900 euro ma tra i due successi in patria fioccano tanti altri piazzamenti in giro per il mondo, da Sanremo alle Bahamas, passando per l'EPT di Londra.
I risultati online di Ole "wizowizo" Schemion
Grazie alla serie di piazzamenti e vittorie importanti che riesce a inanellare in questo circuito, in breve tempo il ragazzo diventa uno dei regular più temuti dello European Poker Tour, ma sarà il Main Event del Partouche Poker Tour a consegnargli il premio più grande della sua carriera: il primo posto nel settembre del 2012 (torneo nel quale il nostro Marcello Marigliano giunse 5°), infatti, gli frutta 1.172.850 euro. Due mesi dopo vince anche il Master Classics of Poker di Amsterdam per altri 286.000 euro e a questo punto Ole si sente pronto per lanciarsi nel mondo degli High Roller dove, neanche a dirlo, riesce a ottenere ottimi risultati: è quarto al torneo delle PCA da 25k alle Bahamas per 354.000 dollari, sesto all'evento da 50k dell'EPT di Barcellona per 159.000 euro e chiude 7° sia nel Super High Roller da 100k che nell'High Roller da 25k dell'edizione 2013 delle PCA alle Bahamas, due tornei che gli fanno vincere circa 500.000 dollari.
Ieri è finalmente arrivato il primo successo in un High Roller, grazie al trionfo nel torneo da 10k dell'EPT di Sanremo, che gli è valso 265.000 euro e ha portato le sue vincite complessive solo nei tornei live a 4.706.151 euro. A questa cifra vanno aggiunti anche i profitti nei mtt online che, grazie a numerose vittorie e final table nelle SCOOP e nelle WCOOP di Pokerstars.com, gli hanno fruttato altri 547.658 euro. Ma non è finita qui: con la vittoria della classifica Player Of The Year dell'EPT, il tedesco vince altri 50.000 euro in buy-in pagati per le tappe EPT della prossima stagione.
Numeri incredibili se si pensa che Ole Schemion non ha ancora compiuto 22 anni e non ha mai potuto partecipare alle WSOP per questioni di età (l'età minima per giocare negli Stati Uniti è 21 anni). Eppure possiamo stare certi che quest'estate non mancherà il primo appuntamento della sua vita a Las Vegas dove troverà field decisamente più grandi e uno stile di gioco completamente diverso rispetto a quello a cui è abituato nel circuito europeo. Nonostante questo, comunque, siamo sicuri che Ole farà di tutto per aggiungere anche un braccialetto WSOP al suo già incredibile palmares.