Il primo evento italiano del WSOP Circuit è iniziato e il regista della manifestazione è senza dubbio Simone Ricci, Direttore responsabile degli eventi e sponsorizzazioni di Caesars Interactive, proprietaria delle World Series of Poker. L’ex manager di Sisal e Snai ha voluto portare per la prima volta questo marchio nel nostro paese.
In questo Articolo:
- 1 Raccontaci come sei riuscito a programmare una tappa di WSOP Circuit in Italia?
- 2 I motivi di maggiore attrazione della manifestazione per i giocatori quali saranno?
- 3 Chi produce gli anelli? Altri premi previsti?
- 4 Che manifestazione sarà?
- 5 Programmi in Europa per WSOP C?
- 6 E in ottica WSOP ci sono novità?
- 7 Obiettivi per prossime WSOP 2016?
Raccontaci come sei riuscito a programmare una tappa di WSOP Circuit in Italia?
La nostra strategia di brand è quella di internazionalizzare il marchio il più possibile e di portare il poker WSOP a “casa” degli appassionati. Essendo italiano ho pensato anche al nostro bel paese e dopo un’analisi attenta del mercato, abbiamo individuato in Campione la scelta vincente. Ho contattato Andrea Bettelli, Ceo di Campione Poker Team, e ci siamo incontrati a Vegas e chiuso il deal.
I motivi di maggiore attrazione della manifestazione per i giocatori quali saranno?
Secondo me già il fatto, per un player di giocare un evento ufficiale WSOP in Italia, a Campione, è di per se’ il pezzo forte. Ma ovviamente le prede più ambite saranno i premi. Non si giocherà per i soliti braccialetti WSOP, ma per i Ring del WSOP Circuit, una cosa unica in Italia e in Europa.
Chi produce gli anelli? Altri premi previsti?
Gli anelli sono di pregevole fattura, in oro e diamanti e sono manufatti da Jostens, azienda leader negli USA per la produzione di trofei sportivi. Per fare un esempio concreto, sono loro che producono gli anelli per il SuperBowl di football. Oltre ai premi, il vincitore dell’evento#1 parteciperà di diritto al Global Casino Championship che si giocherà a fine luglio 2016 negli USA.
Che manifestazione sarà?
Sarà un freeroll da 1 milione di dollari al quale parteciperanno 2 vincitori per ogni tappa del WSOP Circuit negli Usa e in giro per il mondo, una bella occasione anche i giocatori italiani. Al GCC, il vincitore si porterà a casa un braccialetto ufficiale WSOP.
Programmi in Europa per WSOP C?
Per il momento posso annunciare solo la tappa al King’s Casinò di Rozvadov, in Repubblica Ceca, dal 29 ottobre al 6 novembre.
E in ottica WSOP ci sono novità?
Tra un paio di mesi torniamo al final table del Main con Federico Butteroni a combattere, le WSOP 2015 non sono ancora finite.
Obiettivi per prossime WSOP 2016?
Finite quelle del 2015, inizierò a lavorare per continuare a dare un’esperienza sempre migliore ai giocatori nei nostri tornei, con tutto il team comandato da Ty Stewart (Executive Director WSOP) e a programmare i nuovi palinsesti e attività e sponsorizzazioni. Al momento la testa è a Campione, a Berlino (per WSOP Europe) e ai November Nine, poi ci butteremo nuovamente su WSOP 2016!