Nei tavoli finali il giocatore che ha più chips a disposizione può mettere in difficoltà gli avversari esercitando su di loro tutta la pressione ICM del caso.
Ovviamente a dirlo sembra facile, ma tra il dire e il fare ci può essere il mare. Nessun mare di mezzo ha invece trovato Raffaele Sorrentino al tavolo finale del PSC Montecarlo 2017.
Una volta arrivato a essere chipleader, il calabrese ha saputo dosare sapientemente l’aggressione accumulando montagne di chips fino ad arrivare alla vittoria finale.
Ne è un esempio la mano che potete vedere sotto, in cui Sorrentino flatta in posizione la tribet avversaria e va poi a massimizzare contro il francese Kolkowicz, che già aveva “catechizzato” in una fase precedente del torneo.
Per vedere la mano incamerata dal nostro ‘Raffibiza’ non devi far altro che cliccare col mouse nel riquadro sotto: