Vai al contenuto

WSOP 2023: tre bracciali assegnati, chiude il Ladies con la vittoria di Tam Abraham

Quando siamo ormai a poche ore dallo start del Main Event, il torneo più importante dell'anno, le World Series Of Poker hanno assegnato nella notte ben tre nuovi braccialetti, ma noi partiamo subito con quello del Ladies Championship, chiusosi quando l'Italia cominciava ad affrontare il suo lunedì e la sua nuova settimana.

Event #67: $1,000 Ladies Championship

A mettere la firma sulla vittoria del torneo riservato alle Ladies, è stata la statunitense Tamar Abraham, che si è così liberata di un field complessivo di 1.295 iscritte, ennesimo record di questa edizione WSOP, mettendo in tasca una robusta moneta pari a $192.167.

Seconda piazza per la giocatrice giapponese Shiina Okamoto, che nella giornata di ieri aveva terminato il Day 3 con uno stack clamoroso, non sufficiente, alla resa dei conti, per portare a casa la vittoria. Per lei un secondo posto da $118.768.

Tamar Abraham courtesy Pokernews & Alicia Skillman

È surreale. Non so nemmeno cosa dire, non ho parole in questo momento”, ha dichiarato a Pokernews l'americana.

Abraham, peraltro membro della Women's Poker Association, era seguita da un gran numero di supporters e amiche che la incoraggiavano durante le mani chiave. "È stato fantastico. Non ce l'avrei fatta senza di loro, ad essere onesti", ha ammesso Abraham, particolarmente commossa da questo supporto.

Questo il payout del Final Table:

POSTOGIOCATOREPAESEPREMIO
1Tamar AbrahamUnited States$192,167
2Shiina OkamotoJapan$118,768
3Nam NguyenUnited States$85,756
4Suzanne MalavetUnited States$62,658
5Mary DvorkinIsrael$46,333
6Tara CainUnited States$34,679
7Chrysi PhiniotisCyprus$26,277
8Jennifer WuUnited States$20,160
9Kristie OgilvieUnited States$15,662
10Laura WestfallUnited States$12,324

Event #69: $10,000 No-Limit 2-7 Single Draw Championship

Secondo torneo di cui vi parliamo e secondo braccialetto assegnato al Championship del 2-7 Single Draw, che oggi doveva mettere la parola fine ad un tavolo finale prestigioso, che vedeva impegnata gente del calibro di Alex Livingston e David "ODB" Baker, rispettivamente secondo e terzo, protagonisti dell'ultima, cortissima, giornata a tre, tutti eliminati dal vincitore, Chris Brewer.

Chris Brewer Courtesy Pokernews & Alicia Skillman

Per lo statunitense un premio da $367.599, il premio più elevato di un prize pool complessivo pari a $1.432.200 originato dai 154 iscritti.

Questo il payout del tavolo finale:

POS.GIOCATOREPROV.PREMIO
1Chris BrewerUnited States$367,599
2Alex LivingstonCanada$227,193
3David "ODB" BakerUnited States$158,057
4Chris VitchUnited States$112,402
5Daniel NegreanuCanada$81,751
6Yuri DzivielevskiBrazil$60,840
7Young KoUnited States$46,356
8Ryan RiessUnited States$36,181

Event #71: $50,000 Pot-Limit Omaha High Roller

Ancora un monile messo al polso da un regular delle stanze WSOP, quello che fa capo al PLO High Roller, un evento dal Buy In piuttosto sostanzioso, $50.000, che si è concluso nel cuore della notte con la vittoria di Jesse Lonis, al suo secondo braccialetto in carriera.

Per l'americano un assegno da $2.303.017, primo tra i 200 giocatori iscritti tondi tondi, i quali hanno generato un montepremi pari a 9,55 milioni di dollari.

POS.GIOCATOREPROV.PREMIO
1Jesse LonisUnited States$2,303,017
2Tyler SmithUnited States$1,423,372
3Jonas KronwitterGermany$1,037,441
4Danny HannawaUnited States$764,950
5Adam HendrixUnited States$570,671
6James ParkUnited Kingdom$430,806
7Isaac HaxtonUnited States$329,142
8Elias HaralaFinland$254,538

Dedico molte ore al gioco. Oltre alla famiglia, il poker è praticamente quello che faccio. Non studio. In realtà non ho mai studiato in vita mia", ha detto Lonis. “Gioco e basta. Volume ancora e ancora. Più mani vedi, ovviamente migliorerai. Ho visto alcuni dei migliori giocatori del mondo giocare tantissimo, credo sia quella la strada. Dopo avere visto abbastanza mani, alla fine migliorerai sempre di più. E penso che questo dimostri che il duro lavoro ripaga”.

Jesse Lonis Courtesy Pokernews & Matthew Berglund

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi un’informazione completa e comparativa sui migliori bonus poker di benvenuto riservati dalle poker room ai nuovi utenti registrati.

Foto Homepage: Tamar Abraham Courtesy Pokernews & Alicia Skillman

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.