Vai al contenuto

Triton Main Event: ecco perchè Cates tankava. Il super bluff in heads up di Phua che perde mano e torneo!

Vi abbiamo riportato ieri il fold di Daniel Cates al Day 2 del Main Event delle Tritons Million da £100,000 di iscrizione, un fold che ha scatenato le argomentazioni più varie tra giocatori e addetti ai lavori di tutto il mondo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Molti hanno etichettato il laydown dell’americano come tutto sommato non così difficile, addirittura arrivato con un certo ritardo rispetto alle sue innate e riconosciute capacità di lettura. 
Wai Kin Yong & Paul Phua
Avevamo anche detto, però, che Paul Phua, il suo avversario, ha nelle sue corde il bluff a sensazione, di quelli che possono portare dalla propria parte l’inerzia del tavolo o… di un heads up.
E la prova non si è fatta attendere.
Dopo aver chiuso da chipleader il Day 2, il miliardario della Malaysia Cinese e co-fondatore delle Triton Million, è riuscito a mantenere il vantaggio per quasi tutto il Tavolo Finale, fino ad arrivare al testa a testa finale contro il giovane connazionale Wai Kin Yong.
I due hanno cominciato il loro heads-up con un buon vantaggio a favore di Phua che, però, dopo aver condotto una prima parte con una certa tranquillità, ha deciso di giocare una mano in completo bluff dall’inizio alla fine. E Yong lo ha preso con le mani nella marmellata.
Siamo al livello numero 26, SB 150,000, BB 300,000, ANTE 300,000. 
Phua ha davanti circa 22 Milioni, mentre Yong gioca con circa 10 Milioni.
Paul Phua apre a 650,000 da BTN con 8 6 , chiamato sul Grande Buio da Yong che gioca con k 5 .
Il flop è decisamente favorevole al più giovane dei due, k 10 5 e Yong check-calla la prima di Phua a 700.000.
Turn 7 . Questa volta il check-call di Yong è effettuato per una cifra più severa, 2,200,000
River 7 , il board si paira e Yong non ha più il valore che aveva prima, gli eventuali Kappa di Phua accompagnati da un kicker superiore al 10, lo batterebbero.
A questo punto Phua deve provare a rendere credibile la sua storia e decide di mettere ai resti il suo avversario che è ormai rimasto con soli 6,5 Milioni, poco più di 20 Bigs. 
Yong si prende il suo tempo, ma alla fine mette, originando una risata fragorosa del suo avversario appena scoperto in bluff.
Il giovane malaysiano prende la leadership del torneo salendo a quota 20 Milioni contro i 12,100,000 del suo avversario. In pratica gli stack si invertono a mano chiusa. Quella leadership, Yong, non la perderà più fino alla fine. 
Ecco il payout Finale del torneo:
1 Wai Kin Yong my £2,591,695
2 Paul Phua my £2,558,305
3 Ben Heath gb £1,350,000
4 Michael Soyza my £1,120,000
5 Sam Greenwood ca £902,000
6 Michael Chi Zhang gb £711,000
7 Stephen Chidwick gb £544,000
8 Daniel Cates us £410,000
9 Wai Leong Chan my £305,000
10 Matthias Eibinger at £250,400
11 Liang Xu cn £250,400
12 Isaac Haxton us  £220,000
13 Tan Xuan cn £220,000
14 Sosia Jiang nz £201,600
15 Justin Bonomo us £201,600
16 Timothy Adams ca £192,000
17 Wiktor Malinowski pl £192,000
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI