Vai al contenuto

Triton Series: Jason Koon super impresa per 3.040.235€, Ivey è terzo nello Short Deck

10.500.000 euro di montepremi

Il Triton Series al Maestral Casinò di Budva in Montenegro è stato un assoluto successo. Lo dimostrano i numeri raccolti nei vari eventi e soprattutto quelli registrati nel "€108.000 Short Deck Only Ante". Se alla fine del day 1 i paganti erano stati 50, con 18 re-entry, nel final day la cifra è raddoppiata. Infatti la late registration è rimasta aperta per altri due livelli, garantendo altri ingressi singoli e re-entry. Alla fine sono stati 103 i buyin versati per 10 milioni e mezzo di prize pool. Una cifra pazzesca che ha animato la discesa verso la zona premi e poi la volata al titolo di campione. "In the Money" ci vanno in 12 con un cash minimo di 240.973€, fino alla prima moneta che supera i 3 milioni di euro.

Finalmente 888, la seconda Poker Room online a livello mondiale è arrivata in Italia. Registrati subito! Per te un Bonus immediato di 8 euro senza deposito e Freeroll giornalieri da 5000 euro.

Insomma un payout da favola che scatena la voglia dei giocatori, pronti a tutto pur di entrare a premio. Ricordiamo che la variante del texas hold'em Short Deck prevede un mazzo da 36 carte contro i canonici mazzi da 52. Con l'aggiunta della modalità Only Ante, i blinds spariscono e tutti i players ad ogni mano pagano un ante ingigantendo i vari pot. Poca fortuna per due "novizi" come Bryn Kenney e Patrik Antonius. Entrambi al debutto nello Short Deck vengono eliminati prima dello scoppio della bolla. L'americano ci prova con 10-9 e non supera K-J, mentre lo Scandinavo parte avanti con A-J, ma si vede sorpassare da K-Q. Insieme a loro vengono bustati anche i più esperti Dan Cates e Mikhail Smirnov.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Durrrr uomo bolla

Il Triton Series ha collezionato una serie importanti di "Bubble Man" Se negli eventi principali l'ingrato ruolo è toccato per due volte a Stephen Chidwick, nello Short Deck spetta a sorpresa a Tom Dwan. "Durrrr" infatti prima si accorcia notevolmente e poi sul flop K-10-8 muove allin con K-Q, trovando Jason Koon pronto al call con A-A. Giunti a premio mancano il final table Hau Lim Chan (12°), Marius Torbergsen (11°), Wai Leong Chan (10°) e Devan Tang (9°). Nella volata finale Jason Koon prende il largo nel count e il solo Phil Ivey pare in grado di impensierirlo, mentre escono di scena possibili protagonisti come Paul Phua (8°), Peter Jetten (6° e terzo ITM consecutivo) e lo scatenato Rui Cao (5°, runner up del main event).

Con l'eliminazione di Winfred Yu ai piedi del podio, si apre la corsa al medagliere. Ivey e Koon si scambiano a lungo la leadership in vetta al count, con Xuan Tan che prova a rimanere a galla. E sarà proprio uno scontro fra i due americani a decretare l'eliminazione di Ivey. Sul board 9-8-6-7, Koon con J-10 va in allin coprendo il connazionale. Phil Ivey dall'altra parte gioca con J-J e si arrende alla scala del futuro campione. L'heads up è poco più di una formalità, visto il divario abissale in termini di chips. Jason Koon chiude i giochi quando con K-Q in mano centra il full sul board A-K-Q-K e Tan resta intrappolato con J-10. Il player a stelle e strisce è campione per 3.040.235 dollari.

Il Payout

  1. Jason Koon 3.040.235 EUR
  2. Xuan Tan 1.960.433 EUR
  3. Phil Ivey 1.415.285 EUR
  4. Winfred Yu 995.958 EUR
  5. Rui Cao 681.462 EUR
  6. Peter Jetten 545.148 EUR
  7. Sean Dempsey 419.328 EUR
  8. Paul Phua 356.472 EUR
  9. Devan Tang 304.002 EUR
  10. Wai Leong Chan 272.520 EUR
  11. Marius Torbergsen 251.640 EUR
  12. Hau Lim Chan 240.973 EUR
Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI