Vai al contenuto
Logo PokerStars

EPT Main Event Barcellona Day 6: Zaffagnini passa al Final Table e giocherà oggi per il primo posto

Signori, si chiude! Nella serata di oggi, domenica 31 agosto, conosceremo il nome del vincitore dell'European Poker Tour Main Event di Barcellona organizzato da PokerStars Poker, nome che verrà fuori dalla sestina vincente che si è qualificata al final table e che prenderà il via alle ore 12:30.

Preme ricordare che un avvenimento di tale portata sarà portato all'interno delle vostre case, attraverso le telecamere del Casino de Barcelona, per una diretta streaming che comincerà intorno alle ore 13:00, con il commento di  Alberto Russo, Giada Fang e Pier Fabretti, coadiuvati dai loro ospiti.

Ecco per voi l'intervista al nostro unico italiano sopravvissuto, Umberto Zaffagnini dai nostri inviati a Barcellona.

Il payout

Come vi stiamo raccontando da giorni, non l'ultimo quello di ieri in cui vi avevamo dato conto del report del Day 5, hanno risposto presente all'EPT Main Event di Barcellona un totale di 2.045 giocatori iscritti, i quali hanno generato un prize pool complessivo pari a €9.918.250, che si sono spartiti i primi 303 del count, poi diventati 304 per la particolare modalità della bolla che è scoppiata quando sono usciti contestualmente 3 giocatori, i quali si sono spartiti gli ultimi due premi da buoni fratelli.

Final Table EPT Barcellona By PokerStars & Danny Maxwell

Tutti i 6 players left cominceranno la loro avventura finale con una moneta garantita in tasca pari a 291.800 Euro, che, a fronte di un costo di iscrizione da €5.300, mette in evidenza una vincita di qualcosa come 55 Buy In.

Ma l'obiettivo di tutti, visto che ormai si parla di compiere ancora pochi centimetri prima di tagliare il traguardo in solitaria, è quello che fa capo al primo posto, che vale una ricevuta di un bonifico pari a €1.436.000.

PiazzamentoPremio
1€1.436.000
2€898.350
3€641.200
4€493.250
5379.350 €
6291.800 €

I sei sopravvissuti

Un chipcount di fine Day 6, molto più omogeneo delle precedenti giornate, quello che ha caratterizzato la chiusura di ieri.

Sebastian Ionita By PokerStars & Danny Maxwell

Al termine del Day 5 vi avevamo raccontato della clamorosa giornata di Anton Suarez, che aveva chiuso intorno ai 150 Big Blind, diventando improvvisamente l'uomo da battere

Ma ieri non gli è andata così bene

Lo svedese è adesso quinto del count, ma con margini di recupero assolutamente intatti, visto che il chipleader si ripresenterà al tavolo finale con poco meno di 60x, mentre il fanalino di coda di bui ne ha ancora 31.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A comandare il plotoncino di fine Day ci ha pensato Sebastian Ionita, rumeno, che ha giocato piuttosto bene le sue carte, terminando a quota 14.725.000.

Thomas Eychenne By PokerStars & Danny Maxwell

A seguire colui che abbiamo fin da subito indicato come il migliore del lotto, non fosse altro per l'esperienza che può portarsi dietro, il francese Thomas Eychenne, secondo provvisorio con 11.375.000.

Completano il campo dei partenti Julian Pineda Lozano, colombiano che è esploso nella giornata di ieri, al pari del polacco Tomasz Brezinski, sesto con 7.625.000.

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcountGrandi Bui
1Sebastian IonitaRomania14,725,00059
2Thomas EychenneFrancia11,375,00046
3Julian Pineda LozanoColombia9,700,00039
4Umberto ZaffagniniItalia9,525,00038
5Anton SuarezSvezia8,400,00034
6Tomasz BrzezinskiPolonia7,625,00031

Zaffagnini sogna

A prescindere dalla sontuosa moneta che ha già in tasca, Umberto Zaffagnini si è qualificato anche al final day di questo EPT Main Event, portandosi dietri uno stack pari a 38 Bigs, ancora una volta intorno a metà del guado, esattamente come gli è successo nelle precedenti 3 giornate.

Umberto Zaffagnini by PokerStars & Danny Maxwell

Il giocatore italiano inizierà questa fantastica avventura con poco meno di 10 milioni in chips, che lo pongono al quarto posto, ma praticamente appaiato a Lozano che ha un solo buio in più e poco distante da Eychenne, che di bui ne ha, come detto, 46.

L'azione dell'ultimo giorno riprende al livello 33 con bui 125.000/250.000 e un BB ante di 250.000. I livelli iniziali del tavolo finale dureranno 30 mani ciascuno.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI