Vai al contenuto

Vince anche Jason Wheeler: ma come runnano i NY Rounders?

Se davvero qualcuno avesse dubbi non tanto su quale team sia favorito, o quantomeno più in forma degli altri, nella Global Poker League, oggi è stato definitivamente servito: dopo i trionfi high roller di Bryn Kenney e Tom Marchese, arriva anche il timbro di Jason Wheeler!

Jason Wheeler mostra l'anello di campione WSOP-C
Jason Wheeler mostra l'anello di campione WSOP-C

L'occasione è stata la tappa del WSOP Circuit disputata al Bally's di Las Vegas, casino un tempo noto come MGM Grand. Il Main Event da 1.675$ ha attirato la bellezza di 1214 iscritti e un final table da urlo: Mike Leah, Anthony Spinella, Lisa Hamilton, Michael Rocco e Jason Wheeler.

Alla fine è stato proprio lui, la quarta scelta del team capitanato da Bryn Kenney, ad imporsi dopo avere avuto la meglio in heads up su Lisa Hamilton, dunque runner up per 200mila dollari.

Jason Wheeler vince così l'evento insieme a 323.236$, andando a sfondare quota 2,7 milioni di dollari in vincite lorde live, a cui vanno aggiunti i 7,1 milioni lordi accumulati in MTT online dove è uno dei più 25 più vincenti di sempre.

Ecco il final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  1. Jason Wheeler  $323,236
  2. Lisa Hamilton  $200,310
  3. James Rosen  $147,009
  4. Anthony Spinella III  $111,081
  5. Jeffrey Kim  $84,768
  6. Mike Leah  $65,246
  7. Michael Rocco  $50,806
  8. Nipun Java  $40,026
  9. Brandon Wittmeyer  $31,904

Lo score dei New York Rounders nel "weekend lungo" conclusosi ieri è dunque il seguente:

  • 4 marzo - Tom Marchese: 1° posto (su 45) nell'Aria High Roller per 369.410$
  • 5 marzo - Bryn Kenney: 1 primo posto (su 44) nell'Aria 25k High Roller per 422.400$
  • 7 marzo - Jason Wheeler: 1° posto nel WSOP-C Main Event @ Bally's per 323.236$

All'appello manca il solo Jason Mercier, non proprio pincopallino...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI