Vai al contenuto

Walter Treccarichi: ‘i field alle WSOP? Facili… punto su Musta’

Walter Treccarichi quest’anno ha deciso di volare a Las Vegas in anticipo e di non perdersi neanche una settimana delle World Series of Poker. I risultati sorprendenti dell’anno scorso (tre ITM su tre, compreso il Main Event) e la vittoria quest’anno all’Italian Poker Tour di Saint Vincent, hanno convinto ‘Cesarino’ a battere il ferro e le cose sembrano andare per il verso giusto. 

walter-treccarichi

L’anno scorso, al tuo esordio alle WSOP, sei riuscito ad andare a premio in tutti gli eventi che ti hanno visto al via. Quest’anno sei sulla buona strada (50%). Ti trovi a tuo agio nei tornei con field molto numerosi?

Diciamo che l'aria delle WSOP mi gasa abbastanza! Poi essendo field molto vasti nelle fasi iniziali, il livello è molto basso e mi adatto molto bene alle strutture! 

Anche in ragione di queste considerazioni, hai mai pensato di fare il pro live a Las Vegas?

Potrebbe essere un’ idea da valutare in futuro, quella di fare il pro live qui a Las Vegas, ma non penso riuscirei a sostenere il ritmo!

Impressioni di questa prima settimana in Nevada? Le sensazioni sono positive?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’anno è partito discretamente, mi sento positivo e sono sicuro di fare ancora bene! 

Consigliaci qualche locale cool della Strip dove ti piace passare le tue serate.

Il locale che mi piace in assoluto qui è il Surrender: portano sempre DJ famosi e non ci si annoia mai!

Vivi a stretto contatto con molti players italiani: chi vedi più in forma? Chi sarà la sorpresa di queste WSOP?

Ho visto in palla Musta (Mustapha Kanit, ndr) che si è subito messo in evidenza! Sarà lui la sorpresa!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI