Vai al contenuto

Will Failla stecca ma prenota il titolo World Poker Tour

wpt-faillaIn Florida tutti si aspettavano l’ennesimo acuto di Will Failla nell’esclusivo WPT di Jacksonville ed invece Shawn Cunix ha ribaltato i pronostici ed estromesso i favoriti, incassando un primo premio da $400.600 e l’iscrizione alla finalissima del WPT Championship.

Il World Poker Tour è giunto oramai alla fase calda della stagione ed i pro americani iniziano a fare sul serio in vista soprattutto delle World Series of Poker.

Le ultime tappe saranno decisive anche per l’assegnazione del titolo stagionale mentre l'organizzazione ha già annunciato un Super High Roller da 100.000$ di buy-in al Bellagio dal 23 al 25 maggio. 

Cunix non ha scherzato affatto ed ha messo in riga sia Failla che Tony Dunst, completando l’opera contro l’espertissimo James Calderano.

Questa la situazione di partenza del tavolo finale (tra parentesi il numero dei big blinds):

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Seat 1.  James Calderaro 2.110.000  (70)
Seat 2.  Daniel Buzgon 570.000  (19)
Seat 3.  Will Failla 1.535.000  (51)
Seat 4.  Tony Dunst 1.315.000  (43)
Seat 5.  Shawn Cunix 2.770.000  (92)
Seat 6.  Darren Elias 1.280.000  (42)

Will “The Thrill” Failla in questa stagione è stato il dominatore del World Poker Tour con un braccialetto ed il secondo tavolo finale: a Jacksonville ha messo una seria ipoteca sul titolo di WPT Player of the Year, passando in testa alla speciale leaderboard, nonostante sia uscito a sorpresa al sesto posto (partiva terzo in chips), fatto fuori proprio dal leader del tavolo, Shawn Cunix, giustiziere anche di Tony Dunst. Questo il payout finale del WPT di Jacksonville:

1. Shawn Cunix $400.600
2. James Calderaro $236.560
3. Darren Elias $147.850
4. Daniel Buzgon $94.624
5. Tony Dunst $66.532
6. Will Failla $54.700

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI