Per gli appassionati di poker, l'estate coincide con l'appuntamento più atteso: dal 27 maggio al 16 luglio 2025, si disputeranno a Las Vegas le attesissime World Series of Poker.
Il Horseshoe Las Vegas e il Paris Las Vegas, situati nel cuore della Strip, ospiteranno 100 eventi che assegneranno i celebri "braccialetti" dorati a ciascun vincitore.
In calendario sono previsti tornei di ogni tipo e genere, con buy-in sia molto ricchi che più alla portata. L'evento clou sarà il Main Event, al via il 2 luglio 2025, con l’incoronazione del vincitore prevista per il 16 luglio 2025.
Streaming World Series of Poker 2025
La redazione di Assopoker seguirà quotidianamente le WSOP 2025, verificando la disponibilità di streaming gratuiti per i tornei. Quando presenti, condivideremo i link alle trasmissioni direttamente su questa pagina, così potrete godervi l’azione live dai tavoli dell’Horseshoe e del Paris Las Vegas.
Video on demand delle dirette streaming WSOP 2025
Per chi si fosse perso le dirette streaming in italiano delle WSOP 2025, in questa sezione raccoglieremo tutte le trasmissioni in modalità on-demand: è sufficiente, nella tabella a seguire, scegliere la giornata di gioco e far partire il filmato contenuto nella cartella corrispondente.
L'elenco delle giornate di streaming dalle WSOP 2025
Tutte le news dalle WSOP 2025
Assopoker seguirà con grande attenzione le World Series of Poker 2025, con un occhio di riguardo ai giocatori italiani ai tavoli di Las Vegas. Ogni giorno, la redazione pubblicherà almeno due report sugli eventi all’Horseshoe e al Paris, oltre a rubriche, approfondimenti, interviste e curiosità.
Già fuori da tutti i tornei delle World Series of Poker di quest’anno, Doyle Brunson fa un bilancio di come è andata direttamente dal suo blog personale, specificando di voler tornare presto al cash game a caccia di nuova fortuna.
Vi avevamo dato notizia lo scorso maggio della scommessa fra Mike Matusow e Ted Forrest, con quest'ultimo che è riuscito a perdere 50 libbre – pari a circa 23 chili – nell'arco di appena due mesi, vincendo così ben 2 milioni di dollari, passando da circa 85 chili a 62.
Chiamatelo Phil Candio. Sulle ali dello scatenato player sardo l'Italia vola al day 8 del Main Event WSOP 2010, vola tra i 27 migliori nel torneo più importante, vola verso quell'innominabile traguardo che si chiama "november nine".
Nell’ormai classico appuntamento con la rubrica “La mano della settimana”, questa volta Phil Hellmuth mette da parte il poker giocato e ci racconta delle sue tecniche per riposarsi ai grandi tornei come le World Series of Poker.
Dalle stalle alle stelle, quelle di PokerStars: nel poker i soldi vanno e vengono soprattutto se ti chiami Jean Robert Bellande. I pericolosi tavoli cash di Las Vegas (in particolare quelli dell’Hard Rock Casino) erano costati cari al player che era andato broke a meno di un mese dall’inizio delle World Series. Compromesso il bankroll … Continued
Una triste notizia ha squarciato l'entusiasmo di una grande notte di poker, in cui noi appassionati italiani stavamo seguendo le gesta dei players azzurri rimasti in gioco al Main Event WSOP: è venuta a mancare la madre di Gus Hansen.
Le World Series of Poker 2025 si apriranno con l'Evento #1A: $1,000 Mystery Millions No-Limit Hold'em, un torneo che combina azione e mistero con premi bounty. L'Evento #3: $500 WSOP Kickoff No-Limit Hold'em Freezeout potrebbe essere il primo evento con numeri importanti, dato il costo accessibile. Ma non sono pochi gli eventi che strizzano l'occhio ai giocatori occasionali, dal momento che gli eventi a basso costo iniziano ad essere davvero molti.
Gli eventi low-buy in
Le WSOP 2025 continuano a rendere il poker competitivo accessibile a tutti. Tra gli eventi a basso costo spiccano l'Evento #3: $500 WSOP Kickoff No-Limit Hold'em Freezeout e l'Evento #58: $500 COLOSSUS No-Limit Hold'em, con un montepremi garantito di $3,000,000, offrendo opportunità significative per giocatori di tutti i livelli. Attenzione anche all'Evento #67: $300 Gladiators of Poker, evento anche questo con ben $3,000,000 in montepremi garantito a fronte di un buy-in veramente ridotto. Curiosità anche per l'Evento #90: $777 Lucky 7's No-Limit Hold'em e per l' Evento #95 $800 No-Limit Hold'em Deepstack . Insomma, ce n'è davvero per tutti i gusti. Inoltre, vi sono due eventi (nella sfera low buy-in) del tutto nuovi:
Battle of the Ages $1,000: In programma il 22 giugno, questo torneo divide i giocatori in due flight (over 50 e under 50), offrendo un formato unico che combina competizione intergenerazionale.
PokerNews Deep Stack Championship $600 (Evento #78, 1 luglio): un evento deep stack accessibile, perfetto per i giocatori amatoriali.
Summer Celebration $800: Celebrando l’estate, questo torneo da $800 di buy-in, previsto per il 2 luglio, unisce competizione e atmosfera festiva.
I tornei di maggiore successo
Tra i tornei più attesi e partecipati delle WSOP 2025 troviamo il Monster Stack, il Millionaire Maker e il COLOSSUS. Per ottimizzare la partecipazione, i flight di partenza per questi eventi sono programmati da giovedì a domenica. Inoltre, vi saranno una fitta serie di tornei satellite da disputarsi direttamente sul posto, denominati Landmark Mega Satellites, dal 27 maggio al 15 luglio, che offriranno buy-in da $135 a $25,000, permettendo ai giocatori di qualificarsi per i tornei principali.
Main Event WSOP 2025
L’attesa maggiore è per il Main Event, evento #81, che inizierà il 2 luglio 2025 con un buy-in di $10,000. I giocatori riceveranno uno stack iniziale di 60,000 chip e giocheranno livelli da 120 minuti. Sono previsti quattro Day 1 (dal 2 al 5 luglio), due Day 2 (6 e 7 luglio), con il tavolo finale previsto per il 15-16 luglio, quando sarà incoronato il campione del mondo 2025. Nel 2024, Jonathan Tamayo ha vinto il Main Event, superando un field record di 10,112 giocatori e portando a casa $10,000,000.
World Series of Poker 2025: il calendario completo
Ecco il calendario completo comunicato dallo staff WSOP, disponibile su www.wsop.com. Appuntamento all’Horseshoe e al Paris Las Vegas!
MAIN EVENT No-Limit Hold'em World Championship - Flight A
82
2 Jul
$10,000
Eight Game Mix
80B
3 Jul
$800
Summer Celebration No-Limit Hold'em - Flight B
81B
3 Jul
$10,000
MAIN EVENT No-Limit Hold'em World Championship - Flight B
83
3 Jul
$2,500
No-Limit Hold'em Freezeout
81C
4 Jul
$10,000
MAIN EVENT No-Limit Hold'em World Championship - Flight C
84
4 Jul
$1,000
No-Limit Hold'em
81D
5 Jul
$10,000
MAIN EVENT No-Limit Hold'em World Championship - Flight D
85A
6 Jul
$600
No-Limit Hold'em Ultra Stack - Flight A
85B
6 Jul
$600
No-Limit Hold'em Ultra Stack - Flight B
86A
8 Jul
$1,000
Mystery Bounty Pot-Limit Omaha - Flight A
87
8 Jul
$5,000
Super Turbo Bounty No-Limit Hold'em
86B
9 Jul
$1,000
Mystery Bounty Pot-Limit Omaha - Flight B
88
9 Jul
$50,000
High Roller No-Limit Hold'em
89A
9 Jul
$3,000
Mid-Stakes Championship No-Limit Hold'em - Flight A
90
10 Jul
$777
Lucky 7's No-Limit Hold'em - Flight A
91
10 Jul
$1,500
Pot-Limit Omaha 6-Handed
89B
10 Jul
$3,000
Mid-Stakes Championship No-Limit Hold'em - Flight B
90B
11 Jul
$777
Lucky 7's No-Limit Hold'em - Flight B
92
11 Jul
$1,979
Poker Hall of Fame Bounty No-Limit Hold'em
93
11 Jul
$3,000
T.O.R.S.E.
90C
12 Jul
$777
Lucky 7's No-Limit Hold'em - Flight C
94
12 Jul
$10,000
No-Limit Hold'em Championship 6-Handed
95
13 Jul
$800
No-Limit Hold'em Deepstack
96
13 Jul
$3,000
Pot-Limit Omaha 6-Handed
97A
14 Jul
$1,500
No-Limit Hold'em - The Closer - Flight A
98
14 Jul
$25,000
High Roller H.O.R.S.E.
97B
15 Jul
$1,500
No-Limit Hold'em - The Closer - Flight B
99
15 Jul
$5,000
No-Limit Hold'em 8-Handed
100
16 Jul
$1,000
Super Turbo No-Limit Hold'em
Dove si disputano le WSOP?
Le World Series of Poker 2025 si terranno presso l’Horseshoe Las Vegas e il Paris Las Vegas, due sedi iconiche sulla Strip. I tavoli finali e gli eventi in streaming si svolgeranno all’Horseshoe, mentre il ritiro dei premi avverrà al Paris, che offre anche un’ampia scelta gastronomica con ristoranti come Nobu, Bobby’s Burgers, The Bedford e Vanderpump à Paris.
L'albo d'oro del Main Event
Nonostante il nostro Dario Sammartino sia arrivato secondo nel 2019, manca ancora un italiano capace di vincere il braccialetto del Main Event. Speriamo che il 2025 sia l’anno giusto! Ecco l'albo d'oro:
ANNO
PARTECIPANTI
CAMPIONE
NAZIONALITA'
PREMIO
2024
10,112
Jonathan Tamayo
United States
$10,000,000
2023
10,043
Daniel Weinman
United States
$12,100,000
2022
8,663
Espen Jorstad
Norway
$10,000,000
2021
6,550
Koray Aldemir
Germany
$8,000,000
2020
1,379
Damian Salas
Argentina
$2,550,969
2019
8,569
Hossein Ensan
Germany
$10,000,000
2018
7,874
John Cynn
United States
$8,800,000
2017
7,221
Scott Blumstein
United States
$8,150,000
2016
6,737
Qui Nguyen
United States
$8,005,310
2015
6,420
Joe McKeehen
United States
$7,683,346
2014
6,683
Martin Jacobson
Sweden
$10,000,000
2013
6,352
Ryan Riess
United States
$8,361,570
2012
6,598
Greg Merson
United States
$8,531,853
2011
6,865
Pius Heinz
Germany
$8,715,638
2010
7,319
Jonathan Duhamel
Canada
$8,944,310
2009
6,494
Joe Cada
United States
$8,547,042
2008
6,844
Peter Eastgate
Denmark
$9,119,517
2007
6,358
Jerry Yang
United States
$8,250,000
2006
8,773
Jamie Gold
United States
$12,000,000
2005
5,619
Joe Hachem
Australia
$7,500,000
2004
2,576
Greg Raymer
United States
$5,000,000
2003
839
Chris Moneymaker
United States
$2,500,000
2002
631
Robert Varkonyi
United States
$2,000,000
2001
613
Carlos Mortensen
Spain
$1,500,000
2000
512
Chris Ferguson
United States
$1,500,000
1999
393
Noel Furlong
Ireland
$1,000,000
1998
350
Scotty Nguyen
Vietnam
$1,000,000
1997
312
Stu Ungar
United States
$1,000,000
1996
295
Huck Seed
United States
$1,000,000
1995
273
Dan Harrington
United States
$1,000,000
1994
268
Russ Hamilton
United States
$1,000,000
1993
220
Jim Bechtel
United States
$1,000,000
1992
201
Hamid Dastmalchi
Iran
$1,000,000
1991
215
Brad Daugherty
United States
$1,000,000
1990
194
Mansour Matloubi
Iran
$895,000
1989
178
Phil Hellmuth
United States
$755,000
1988
167
Johnny Chan
United States
$700,000
1987
152
Johnny Chan
United States
$625,000
1986
141
Berry Johnston
United States
$570,000
1985
140
Bill Smith
United States
$700,000
1984
132
Jack Keller
United States
$660,000
1983
108
Tom McEvoy
United States
$540,000
1982
104
Jack Straus
United States
$520,000
1981
75
Stu Ungar
United States
$375,000
1980
73
Stu Ungar
United States
$385,000
1979
54
Hal Fowler
United States
$270,000
1978
42
Bobby Baldwin
United States
$210,000
1977
34
Doyle Brunson
United States
$340,000
1976
22
Doyle Brunson
United States
$220,000
1975
21
Brian Roberts
United States
$210,000
1974
16
Johnny Moss
United States
$160,000
1973
13
Walter Pearson
United States
$130,000
1972
8
Thomas Preston
United States
$80,000
1971
6
Johnny Moss
United States
$30,000
1970
7
Johnny Moss
United States
N/A
Domande frequenti sulle WSOP 2025
Quando si svolgono le WSOP 2025?
Le World Series of Poker 2025 si terranno dal 27 maggio al 16 luglio 2025 presso l’Horseshoe Las Vegas e il Paris Las Vegas, con 100 eventi in programma, incluso il Main Event dal 2 al 16 luglio.
Come posso partecipare alle WSOP 2025?
Per partecipare, devi avere almeno 21 anni e registrarti con un valido documento d’identità e una Caesars Rewards card. I buy-in variano da $300 a $250,000. Puoi iscriverti direttamente in loco presentandoti alle casse del Casino Horseshoe.
Quali sono i tornei più importanti delle WSOP 2025?
Tra i tornei più attesi ci sono il Main Event ($10,000, 2-16 luglio), il MILLIONAIRE MAKER ($1,500), il COLOSSUS ($500) e il Monster Stack ($1,500). Nuovi eventi come il Battle of the Ages ($1,000) e il T.O.R.S.E. ($3,000) aggiungono varietà al calendario.
Dove posso seguire gli streaming delle WSOP 2025?
Assopoker monitorerà ogni giorno la disponibilità di streaming gratuiti dei tornei WSOP 2025. Quando disponibili, pubblicheremo i link direttamente su questa pagina, permettendoti di seguire l’azione live dall’Horseshoe e dal Paris Las Vegas.